Domani scuole chiuse anche a Monte di Procida per l'allerta della Regione Campania per gelo e neve a bassa quota La Protezione Civile Regionale ha diramato un bollettino di avverse condizioni meteo per gelate e nevicate possibili anche a bassa quota a partire da questa notte. Sulla scorta di quanto accaduto a
Monte di Procida
Concluso il ferragosto montese
La tre giorni del Ferragosto Montese targato EventItalia si è chiusa ieri 16 agosto con il meraviglioso spettacolo pirotecnico realizzato dai Campioni del Mondo della Vip Vaccalluzzo di Catania. Cornice dell'evento di ieri è stata la suggestiva Marina di Monte di Procida, che ha accolto il nutrito pubblico, per un
VIGILI URBANI FLEGREI COMMEMORANO SAN SEBASTIANO NEL DUOMO
Anche quest'anno i vigili urbani dei comuni flegrei celebreranno assieme la solennità di San Sebastiano, patrono della polizia municipale, così come già avvenuto negli anni precedenti. La ricorrenza sarà solennizzata con una Santa Messa officiata dal vescovo di Pozzuoli Gennaro Pascarella nella Basilica Cattedrale di San Procolo Martire al Rione
ENZO AVITABILE E TOSCA. E’ NEL PROGRAMMA DI “UN MONDO DI SUONI” A MONTE DI PROCIDA
Tre eventi di spessore per animare e promuovere il territorio, attrarre turisti ed offrire momenti di condivisione comunitaria ai cittadini. Nasce così “Un Mondo di Suoni: Moda e Musica nella Terra del Mito”, in programma al Monte di Procida dal 9 all’11 dicembre 2016. Un’iniziativa concepita per accendere i riflettori
FESTIVAL DEL MANDARINO FLEGREO, AL VIA LA QUINTA EDIZIONE
Parte da Napoli la quinta edizione della “Festa del Mandarino dei Campi Flegrei”. Sabato 10 e domenica 11 dicembre a Palazzo Venezia, Spaccanapoli n.19, all'associazione PA.VE., si da' inizio alla lunga kermesse che vede al centro il mandarino flegreo, un agrume simbolo del territorio, dalle elevate qualità nutritive ed organolettiche
MONTE DI PROCIDA: CONFERENZA STAMPA PER “UN MONDO DI SUONI”
MONTE DI PROCIDA: GUSTO E CONFRONTI CON CHE(F) PIZZA!
Martedì 13 Dicembre alle 20.30 Il Colmo del Pizzaiolo inaugura un ciclo di appuntamenti dedicati a gusto, incontri e confronti. Per il primo evento dal giocoso titolo Che(f)…Pizza! Federico Guardascione Maestro Pizzaiolo del panorama flegreo ospiterà lo chef stellato Paolo Barrale del ristorante Marennà di Sorbo Serpico (Av). Il primo, timido
IL VIDEO: OTTAVIANO AUGUSTO NEI CAMPI FLEGREI
https://youtu.be/-J3V9P1zTfk “Sulle tracce di Ottaviano Augusto nei Campi Flegrei” è il titolo del documentario autoprodotto dall’associazione di promozione sociale Dialogos. il documentario è realizzato in occasione dei duemila anni della morte dell’imperatore: 19 agosto 14 d.C.. Il lavoro intende riscoprire le “tracce” ancora visibili lasciate da Cesare Augusto nei Campi Flegrei.