Malazè, a Monte di Procida la presentazione della stampa della XIII edizione

Giovedì 21 giugno al Nun Vac e’ Press Tour – presentazione alla stampa della XIII edizione di Malazè, l’evento enoarcheogastronomico dei Campi Flegrei che si terrà a settembre. Quest’anno il tema del Press Tour è “La Poesia del Tramonto a Monte di Procida”. Programma. Appuntamento alle ore 16,30 alla Casa Comunale

Turismo e mobilità, intesa tra i comuni flegrei e l’Eva per l’istituzione del Cuma Express e del servizio Archeobus

Migliorare i servizi turistici e di trasporto nell'area flegrea per valorizzare e rendere più accessibile il patrimonio storico-culturale e ambientale dei Campi Flegrei. Con questi presupposti è stato firmato ieri pomeriggio un protocollo d'Intesa tra l'Ente Autonomo del Volturno e i Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida.   La convenzione

Parco Archeologico: fine settimana con tour in bici e visita all’Anfiteatro. Gli eventi del fine settimana

Si chiude con questo week-end il calendario degli appuntamenti del Parco archeologico dei Campi Flegrei per la Festa dei Musei. “Si conclude questo fine settimana la prima tranche di eventi dei Campi Flegrei – spiega il direttore del Parco, Paolo Giulierini – Un primo cartellone nato per la Festa dei Musei

Cuma Express: parte il treno per conoscere i Campi Flegrei. La firma del protocollo

Sarà più facile e conveniente visitare la Terra del Mito grazie all’accordo sottoscritto ieri pomeriggio, tra Eav e Parco Archeologico dei Campi Flegrei, con un biglietto unico e collegamenti rapidi: è il Cuma Express che garantirà una connessione veloce e confortevole dal cuore della città di Napoli, dalla storica stazione

Domenica 3 giugno: Archeo Bici Tour per conoscere i monumenti

Un viaggio in bicicletta lungo un percorso che possa unire i monumenti del Parco archeologico dei Campi Flegrei, associati alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche dei Campi ardenti. L'Archeo Bici Tour è il cuore degli appuntamenti per domenica 3 giugno, organizzato in collaborazione con Percorsi Cumani. La partenza della pedalata è nei

Giovani danesi studiano il turismo dei Campi Flegrei: le loro proposte per la promozione

I Campi Flegrei oggetto di studi da parte degli studenti dell’University College Northern di Albrog, in Danimarca. Sono diversi anni che il professor Luigi D’Ambrosio, docente universitario originario di Pozzuoli, organizza corsi destinati a studenti delle facoltà economiche che hanno individuato nell’area flegrea il luogo ideale per approfondire e sperimentare

Eventi del Parco Archeologico di domenica 26: visite all’Anfiteatro Cumano, a Piscina Mirabile e al Museo Archeologico con le giovani guide

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei apre le sue porte e mette insieme gusto ed archeologia, storia e territorio, sapere e sapore. Grande partecipazione al Castello di Baia, venerdì 25 maggio, per l'iniziativa del PaFleg in collaborazione con l'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto, con il Consorzio Mozzarella di Bufala

Parco Archeologico: le iniziative da giovedì 24 a domenica 27 maggio

Continuano anche questa settima gli eventi di primavera del Parco archeologico dei Campi Flegrei, da giovedì 24 a domenica 27 maggio: esperienze culturali che mettono in rete le diverse realtà del territorio come scuola, università, associazioni, imprenditori locali e comunità virtuali. Una giornata con i gladiatori, scoprire l'utilizzo dei colori nella

Da oggi al 17 giugno c’è la Festa dei Musei. Il programma completo degli eventi nei Campi Flegrei

Al via oggi l’edizione 2018 della Festa dei Musei al Parco archeologico dei Campi Flegrei: un mese di eventi ed appuntamenti nei siti del PaFleg. Da sabato 19 maggio a domenica 17 giugno un ricco calendario si offre ai visitatori, non soltanto per archeologia e storia. «Musei Iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici»