Gran finale per la XXXIX edizione di FiordilatteFiordifesta con il concerto di Franco Ricciardi, che si svolgerà lunedì 5 Agosto, dalle ore 22:30, presso Piazzale San Pietro Apostolo, ad Agerola. Dopo le precedenti edizioni che hanno visto artisti del calibro di Nino d’Angelo, Sal Da Vinci e Giusy Ferreri, quest'anno
Campania
Premio a Rosario Lopa per l’imprenditoria
Diverse, le aziende premiate e in nomination per il Leone d’Oro di Venezia per l’Imprenditoria. Tra le personalità di spicco, invece, è stato scelto il napoletano Rosario Lopa, Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo. Dipartimento Nazionale Ambiente Agroalimentare Risorsa Acqua Ristorazione Servizi Volontariato Associazionismo del MNS. Sileno Candelaresi, Presidente
Sannio Express per il Jazz’in domenica 28 luglio
La CNA Campania Nord di Benevento, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, sarà protagonista, insieme alla start-up CyranoStories up di Cna hub 4.0 e alla Fondazione Ampioraggio, della prima tratta esperienziale del Sannio Express, il treno storico della Fondazione FS e della Regione Campania che, domenica
Campania by night, tutti gli appuntamenti: Avella, Quarto, Paestum, Ercolano
Nuove proposte questa settimana per il ricco cartellone estivo di Campania by night 2019, il programma di visite speciali serali in siti culturali, aree archeologiche e musei realizzato dalla Scabec Regione Campania in collaborazione con il Mibac e con associazioni, fondazioni e comuni della Campania. Questa settimana appuntamento con le visite guidate all'Anfiteatro
Campania: è l’estate dalla melanzana cima di viola e della melanzana napoletana
in Italia la produzione totale di melanzane è stata pari a circa 600.000 tonnellate, di cui 60.000 tonnellate coltivate in serra. La superficie coltivata complessiva supera i 20 mila ettari. Tra le Regioni nelle quali risultano concentrate le maggiori produzioni di melanzane risulta la Campania, con circa 160.000 tonnellate rappresenta quasi 26% della produzione nazionale.
Caso Bibbiano, la deputata campana Michela Rostan: “Finanziare misure per sostegno di prossimità”
Il caso di Bibbiano molto probabilmente non resterà isolato. Occorre fare luce sulle tante incompatibilità tra controllati e controllori che si rilevano nella gestione degli affidamenti dei minori in Italia. Per tutelare i diritti dei bambini ho chiesto che vengano finanziate subito misure per la promozione del ‘sostegno di vicinanza’.
Cerimonia di Passaggio della Campana del Lions Club di Formia
Domenica 14 luglio, nella splendida cornice del Castello Miramare di Formia, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana tra il Presidente uscente del Lions Club di Formia, arch. Francesco Maiolino, ed il Presidente entrante, dott.ssa Isabella Quaranta. Alla presenza di autorità Lionistiche, dei soci e di numerosi ospiti è
Uagliù, la tammurriata casalborese di Adriano Patrevita, un tuffo nel sound folkloristico
A cinque anni dall’uscita della pizzica casalborese, il cantautore-musicista Adriano Patrevita presenta un nuovo brano dal titolo "Uagliu'", termine ad alta frequenza d'uso nel piccolo borgo casalborese, da cui proviene l'artista. Trattasi di una Tammurriata, ancora una volta in dialetto casalborese. Brano ritmato che sprigiona energia, totalmente immerso in note folkloristiche,
Festa della Cipolla di Vatolla: un successo confermato per il primo week-end dell’evento
Ad Agerola ritorna FiordilatteFiordifesta
Dal 3 al 5 agosto 2019, si terrà ad Agerola la XXXIX edizione di FiordilatteFiordifesta, un evento che si sussegue ormai da 39 anni, senza pause, e che riunisce in modo fraterno tutta la popolazione di Agerola. La XXXVIX edizione di FiordilatteFiordifesta, sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi, sarà
A Sarno la terza edizione del Pomodoro San Marzano Day
Lunedì 15 luglio (a partire dalle ore 19,30) a Sarno presso i Giardini del Pomodoro San Marzano DOP in Contrada Faricella ritorna il “Pomodoro San Marzano Day”, l’evento organizzato dalla cooperativa agricola Danicoop, presieduta da Paolo Ruggiero, per celebrare l’oro rosso dell’agro Sarnese-Nocerino. L’appuntamento, che quest’anno giunge alla sua terza edizione,