25 Ottobre 2024 si inaugura a Napoli la XVI edizione di Pharmexpo

Il Salone dell’Industria Farmaceutica si interroga sull’evoluzione della professione Napoli – Dalla farmacia dei servizi a quella manageriale, passando per la centralità del farmacista di comunità e la ricerca farmacologica in oncologia. E, ancora, l’aderenza terapeutica e la tutela della salute nella farmacia dei servizi 4.0, la centralità del farmacista nel sistema sanitario nazionale

Convegno nazionale antimafia “Abusivismo e i sistemi collusi e corrotti nella Pubblica Amministrazione

Convegno nazionale antimafia “Abusivismo e i sistemi collusi e corrotti nella Pubblica Amministrazione: Urbanistica, governo del territorio, lavori pubblici, affidamenti diretti, PNRR e PUC” che si terrà Venerdì 25 ottobre, alle ore 17 presso l’ex sala consiliare di Palazzo Migliaresi al Rione terra di Pozzuoli. Intervengono: Gigi Manzoni - Sindaco di Pozzuoli Ugo De

La Caritas diocesana di Pozzuoli presenta “Agorà”. Con il vescovo Carlo Villano ospiti d’eccezione Egidio Cerrone, Patrizio Oliva e Errico Porzio

Giovedì 10 ottobre, alle ore 17.45, nel Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, si svolgerà l’incontro di presentazione del Progetto “Agorà – Lavoro di Prossimità” della Caritas Diocesana. L’evento sarà presieduto dal vescovo di Pozzuoli e di Ischia, monsignor Carlo Villano e dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Saranno

Al via FIRE, Festival internazionale della Rotta di Enea – Tappa il 5 e 6 Ottobre al rione terra a Pozzuoli

Per la 4° edizione protagonista  Virgilio e la baia di Napoli   Tra il 4 all’11 ottobre Convegni, rappresentazioni e momenti di convivialità dedicati a Virgilio La 4° edizione, si svolgerà, tra Napoli, Pozzuoli, Cuma e l’’11ottobre a Sorrento Napoli, 3 ottobre 2024 - Quattro giorni di convegni, seminari, letture, itinerari culturali, rappresentazioni teatrali,

Pozzuoli – Imposta di soggiorno si applica dal 1 Giugno 2024

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 21 febbraio 2024, il Comune di Pozzuoli ha istituito l’imposta di soggiorno. L’imposta sarà applicata ai pernottamenti dal 1° giugno 2024. L’imposta è gestita dal Servizio Fiscalità Locale della Direzione Coordinamento Entrate del Comune di Pozzuoli. Il gettito dell’imposta finanzierà interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali

“Come comunicare le emergenze, dall’alluvione dell’Emilia Romagna al bradisismo della zona Flegrea”.

Mercoledì 13 Marzo 2024 si è tenuto un convegno sul tema: "Come comunicare le emergenze, dall'alluvione dell'Emilia Romagna al bradisismo della zona Flegrea".Organizzato dall' AIRF (Associazione italiana reporter fotografie) e l'Associazione Stampa Campana Giornalisti Flegrei, l'incontro si è tenuto nello splendido scenario di una delle sale della nave da crociera