“Terra di Lavoro Wines”: si accendono i motori per la terza edizione alla Reggia di Caserta con il Consorzio Vitica

Sabato 26 e Domenica 27 ottobre torna per la terza edizione “Terra di Lavoro Wines”. Quest’anno l’evento si arricchisce della collaborazione della Reggia di Caserta. Le cinque denominazioni tutelate dal Consorzio Tutela Vini VitiCaserta – VITICA –Aversa Asprinio DOC, Falerno del Massico DOC, Galluccio DOC, Roccamonfina IGT e Terre del Volturno IGT – saranno

Monte di Procida: un convegno per lo sviluppo delle imprese campane

Il Comune di Monte di Procida, in collaborazione con Sviluppo Campania promuove l’evento “Nuove opportunità per le imprese campane: Fondo Regionale per la Crescita – II Edizione”. Interverranno Fortunato Polizio, Direttore Generale di Sviluppo Campania, Italia Riccio, Responsabile Strumenti finanziari di Sviluppo Campania, Maurizio Bellavista, Confimprese Campania, Assunta di Razza, avvocato, esperto in finanziamenti comunitari per

Quarto, a Casa Mehari celebrazione del vescovo di Pozzuoli

Lunedì 23 settembre, alle ore 18, a Quarto nel bene confiscato alla criminalità Casa Mehari (via Nicotera, 8), il vescovo di Pozzuoli e di Ischia, Carlo Villano, presiederà la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime innocenti della criminalità e del XXXIX anniversario dell’uccisione di Giancarlo Siani. Concelebra il direttore della

Pozzuoli, nuove esercitazioni in arrivo, a Monterusciello l’incontro con i cittadini

Giovedì 26 settembre, alle ore 18:00, presso la sededella Protezione Civile del Comune di Pozzuoli, in Via Elio Vittorini n. 1 a Monterusciello, il sindaco Luigi Manzoni e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Fabio Ciciliano incontreranno la cittadinanza per illustrare le modalità di svolgimento dell’esercitazione per rischio vulcanico programmata per ottobre. Insieme al Sindaco

Presentato a Casa Mehari il progetto EduCampania

Un marinaio-soldato della Classis Misenensis, Livia Drusilla, celeberrima moglie di Ottaviano Augusto, un elmo attico trace e un gladio romano hanno fatto da cornice alla presentazione del progetto Edu Campania che si è tenuta lunedì 16 settembre a Casa Mehari, Quarto. Due personaggi e due oggetti che testimoniano che nel progetto

Quarto. A Casa Mehari lunedì 16 settembre ore 16.30 si presenta il progetto EDUCampania

È un invito a genitori, educatori, insegnanti e a quanti possono esprimere ideali forti, di contribuire alla conoscenza delle proprie radici, favorendo processi di crescita per bambini e ragazzi. Lunedì 16 Settembre alle 16.30 presso Casa Mehari (Quarto) verrà presentato il progetto EduCampania di Anna Russolillo, Anna Abbate e Sonia Gervasio.

“Delitto al Tempio di Serapide”. Un giallo ambientato nella Pozzuoli esoterica

Ci mancava un giallo ambientato a Pozzuoli. Finalmente lo abbiamo grazie allo scrittore flegreo Vincenzo Giarritiello. Città ricca di suggestioni millenarie, Pozzuoli è la scenario naturale in cui ambientare una storia intrisa di intrigo e mistero. Un luogo che non ha nulla da invidiare alla Vigata di Montalbano, alla Napoli del

Ottobre, mese della Fotografia in Campania. Al via il Napoli Photo Festival

L'Associazione Flegrea Photo è lieta di annunciare l’iniziativa “MESE DELLAFOTOGRAFIA in Campania,” un evento unico che vedrà la luce nel prossimo mese di ottobre 2024.Questo progetto nasce dalla volontà dei Circoli FIAF della Campania di colmare un vuoto significativonella scena culturale regionale e nazionale, proponendo un grande evento fotografico che

Don Ciro Sarnataro eletto padre Generale della Congregazione della Società delle Divine Vocazioni fondata da san Giustino Russolillo

La Congregazione dei Vocazionisti di San Giustino Maria Russolillo è lieta di annunciare l'elezione di Don Ciro Sarnataro come nuovo Padre Generale dell'ordine. L'elezione è avvenuta il 20 agosto durante il Capitolo Generale, svoltosi nella località dell'Ariccia a Roma, alla presenza dei delegati provenienti dalle diverse comunità vocazioniste sparse nel

Pianura, al parco Attianese nuovo canestro contro l’abbandono del campo di basket

Giovedì 1 agosto, alle ore 18:00, presso l'area sportiva del Parco Attianese a Pianura, sarà riconsegnato ai ragazzi del quartiere il canestro di basket recentemente divelto per usura. Questo importante ripristino è stato possibile grazie all'impegno congiunto delle associazioni Life, Progetto Pianura, Sporting Club, Compagnia dello Sport, Charlatans, Associazione Giornalisti