"Tutti su! Buon compleanno Claudio", prodotto da Friends & Partners insieme con Come srl, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e distribuito da Medusa Film, è il film evento, nelle sale cinematografiche il 15, 16 e 17 maggio, sul progetto musicale inedito di Claudio Baglioni "Dodici Note - Tutti su!", i 12 straordinari eventi che hanno avuto
Author: Redazione
Bacoli, è nel centro della cittadina la percentuale più alta di raccolta differenziata
È Bacoli Centro con una percentuale pari al 91,21% il quartiere che ha differenziato meglio i rifiuti nel mese di aprile 2023 e che potrà godere, per tutto maggio, del ritiro illimitato di rifiuti ingombranti (attualmente previsto gratuitamente per un numero limitato di tre pezzi), dietro prenotazione. Sono i risultati di “Differenziamoci”, la Eco
“Riciclando la Moda”, Asia lancia i giovani stilisti di Napoli
I giovani futuri stilisti di Napoli della generazione del tutto consapevole dell’importanza del riciclo e della salvaguardia anche produttiva del pianeta. E’ questo il panorama dei partecipanti a Riciclando la Moda, contest promosso ed organizzato da Asia Napoli, che vedrà la sfilata e l’elezione dei vincitori di abiti prodotti con materiale
Quarto, al via le visite serali alla villa con necropoli “la Fescina”
Il Gruppo archeologico dei Campi flegrei, domenica 7 maggio alle ore 19.00 vi condurrà alla scoperta della villa con necropoli “la fescina”, posta lungo un antico tracciato che si distaccava dalla via Puteolis-Capuam, odierna via Consolare Campana. L’antica necropoli fu scavata nel corso degli anni Settanta ed Ottanta del ‘900.
“Campi Flegrei ArtShop”, open call di Coopculture per gli artigiani locali
Creare una linea di green merchandising d’autore ispirata alle eccellenze del circuito dei Campi Flegrei, è questo l’obiettivo della call “Campi Flegrei ArtShop" promossa da CoopCulture, gestore dei servizi del percorso archeologico di Rione Terra. La linea di prodotti e creazioni artistiche sarà l’occasione per promuovere il territorio, anche in un’ottica di eco-sostenibilità, e
Napoli. Convegno “Politiche del lavoro oggi. Il pensiero di Giuseppe Toniolo”
In occasione dell’undicesimo anno della Beatificazione di Giuseppe Toniolo (29/04/2012 – 29/04/2023), allo scopo di stimolare, soprattutto nei giovani, l’impegno per lo studio e l’approfondimento del pensiero sociale cattolico e del magistero pontificio, la Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani – Campania, in collaborazione con la Rete delle associazioni “Giuseppe Toniolo”
Musica. “Ma che Napoli”, la canzone dedica per Napoli e la sua squadra di calcio, dai suoi ‘figli’ innamorati
Antonello Cascone e Bruno Di Resta creano la musica. Depsa (pseudonimo di Salvatore De Pasquale, nostalgico e inguaribile tifoso del Napoli, autore di canzoni famose per Toto Cutugno, Peppino Di Capri, Anna Oxa e altri ancora) e Gino Rivieccio aggiungono il testo, da questa alchimia nasce per gioco “Ma che
La sartoria napoletana punta sulla tradizione. Evento con la partecipazione dell’Atelier Marfella
C’è anche Giusi Marfella, titolare dell’Atelier Marfella, tra i partecipanti al “Ditale d’Oro 2023”, il riconoscimento organizzato dalla Confraternita dei Sartori 1351, l’Antica e prestigiosa Associazione che raggruppa alcune delle eccellenze del made in Italy. L’evento, che si è svolto il 20 e il 21 aprile, è stato patrocinato dal
Al Museo di Pietrarsa il Salone del Libro della Città di Portici
Sarà il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ad ospitare, dal 4 al 6 maggio 2023, Libri in viaggio, la seconda edizione del Salone del Libro – Città di Portici organizzato dal Liceo “Quinto Orazio Flacco” di Portici (NA). “Più di 50 autori, 30 case editrici, decine di eventi tra laboratori, tavole rotonde, presentazioni, spettacoli teatrali e musicali animeranno la tre-giorni
Lacco Ameno, “Ischia Classica Festival – Note sul mare” a Villa Arbusto
Una stagione nel segno della musica classica. Un viaggio, tra ricerca e tradizione, per vivere le infinite suggestioni di un mondo esplorato nelle sue diverse e più ampie accezioni. Parte mercoledì 3 maggio, nelle sale del polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, “Ischia Classica Festival – Note sul mare 2023”,
Bacoli, Flegrea Lavoro: 30mila euro di utile
Ottime performance per la Flegrea Lavoro S.p.A., l’azienda di igiene urbana del Comune di Bacoli, che chiude il bilancio in attivo di quasi 30 mila euro. Un dato significativo considerati anche gli investimenti effettuati per l’ammodernamento del parco mezzi e quelli per la formazione del personale e dell’ambiente come certificato