Pozzuoli, ecco “Terramò – Volume II”. Fino al 28 maggio al Rione Terra

Il progetto teatrale di Vesuvioteatro in 14 straordinarie location della Campania tra cui il Rione Terra di Pozzuoli. Sono più di 50 gli attori protagonisti degli allestimenti teatrali che debuttano, in anteprima assoluta a “Racconti per ricominciare” che da quest’anno è riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione

‘Amore sintetico’, il nuovo album di Giacomo Casaula

E’ finalmente possibile ascoltare, su YouTube e Spotify, ‘Amore sintetico’, il nuovo album di Giacomo Casaula. La base iniziale del progetto, come sottolineato dallo stesso autore “era continuare il percorso già tracciato dal precedente album ‘Nichilismi & Fashion-week’, concentrandosi maggiormente sull’individuo e su come quest’ultimo possa venir fuori ed emergere,

Post covid e crisi Ucraina, cambia il mercato del lavoro tra nuove sfide e opportunità: a Pozzuoli due tavole rotonde  

Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, reddito di cittadinanza, formazione, competenze, ruolo delle Agenzie per il Lavoro in partenariato pubblico-privato nel contesto del PNRR e tutte le novità sul recente Decreto Lavoro 2023 sono solo alcuni dei temi in agenda al convegno “Il mercato del lavoro che cambia”,

Monte di Procida, a Villa Matarese la mostra d’arte “La Bellezza”

L’esposizione artistica “La Bellezza” nasce dall’analisi di un concetto che pur essendo astratto, ha una portata così incisiva nella quotidianità di tutti gli individui da modularne una vita intera per la sua ricerca. Trattandosi di un piacere estetico, indipendente da qualsiasi forma di interesse e slegato da ogni concettualità, la

Autismo, sabato esperti a confronto a Napoli

Si terrà sabato prossimo il convegno sul tema "L'autismo dopo i diciott'anni: problematiche e proposte operative" organizzato dal Gruppo cittadino napoletano al comune di Napoli di Forza Italia, presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli alle ore 10.30. Un evento sul tema dell'Autismo, concerne l'individuare i percorsi di mobilitazione utili

Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”. Prima tappa il 19 maggio tappa alla Scuola “Borsellino” di Quarto

Il premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità” dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio[1]), Vincenzo Li

Nasce il Comitato Paritetico Ministero dell’Istruzione e Unione Pro Loco. C’è anche la professoressa Fulvia Giacco della Marano Flegrea.

Costituito, mercoledì 3 maggio ultimo scorso, a Roma, presso il Ministero della pubblica Istruzione, il Comitato Paritetico MIM - Unpli (Unione Pro Loco Italia). Il comitato è composto da quattro membri, due sono stati nominati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e due sono di nomina dell’Unpli Nazionale. Nel comitato