Torna Vinoway Sparkle, il prossimo 26 giugno presso il Grand Hotel Parker’s di Napoli la sesta edizione dell’evento dedicato alle bollicine italiane, firmato Vinoway Italia. Dopo la pausa forzata per il Covid la manifestazione, partita dalla Puglia, quest’anno approda per la prima volta a Napoli con circa 40 aziende partecipanti e oltre 80 vini spumanti in degustazione. «La scelta della città – dichiara Davide
Author: Redazione
Cimitile. Convegno su: “Fede e ragione: un rapporto impossibile?”
Nell’ambito del Premio Cimitile giunto alla XXVIII edizione, lunedì 12 giugno 2023 alle ore 19,30nello splendido scenario del Complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, si tiene ilconvegno dal titolo SIC ET NON. Visioni difformi del mondo Fede e ragione: un rapportoimpossibile? promosso dall’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) sezione diocesana diNola, dall’
Bacoli, per il ciclo “Dark Side – Storia segreta d’Italia”: “Giallo Maradona”, giovedì 15 giugno al Parco Cerillo
La storia italiana è piena di casi irrisolti, di vicende politiche, sociali e giudiziarie nebulose, e di inchieste giornalistiche che provano a far luce su temi legati a personaggi noti al mondo della politica, dello sport e della cultura. Vicende che hanno destato scalpore nonché diviso l'opinione pubblica. Inchieste giornalistiche
“Il cancro della corruzione” A casa Mehari
Venerdì 9 giugno 2023 ore 18 ingresso libero presentazione del libro del colonnello dei Carabinieri Claudio Mungivera. Il vice Comandante della Legione Campania a Casa Mehari nell’ambito del progetto “In viaggio con la Mehari” (finanziato dall’8X1000 alla Chiesa Valdese): eventi sui temi della legalità, dell’inclusione e dell’educazione alla cittadinanza. Venerdì 9 giugno (ore
“Amazing Naples-Napoli, sogno dei sogni et mes rêves de bonheur” al Pan
Si inaugura al Pan, Palazzo delle Arti Napoli, giovedì 6 luglio 2023 alle ore 18.30 la mostra “Amazing Naples- Napoli, sogno dei sogni et mes rêves de bonheur”, che segue un discorso filologico su Napoli iniziato anni fa dall’artista Christophe Mourey. La personale infatti, curata da Marco Fiore con la collaborazione della professoressa Marilena
Pozzuoli, Premio Dicearchia 2023 all’attore Nando Paone ed alla memoria della moglie Cetty Sommella
La manifestazione della decima edizione del Premio Dicearchia , organizzato dall’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, con il Patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, dedicato a Lia Di Francia ed alle vittime dei disastri ambientali, si terrà lunedì 29 maggio, alle ore 17.30 ,presso la sala di Palazzo
Prima presentazione de “La solitudine dei corpi” di Armando Guarino presso Palazzo Venezia
La casa editrice Homo Scrivens, in collaborazione con la libreria Ubik, è lieta di invitarvi alla prima presentazione de La solitudine dei corpi, il nuovo romanzo di Armando Guarino edito per la collana Gatti neri e vicoli bui. L’evento si svolgerà presso Palazzo Venezia martedì 30 maggio alle 18:30. Intervengono:
26 maggio, #WorldAperitivoDay. Giornata Mondiale dedicata all’Italian Life Style.
L’Aperitivo rientra a pieno titolo nella tradizione gastronomica italiana: occasione di convivialità, occasione di valorizzazione della qualità dei prodotti e occasione di promozione della cultura dell’abbinamento cibo/beverage, oggi secondo parametri di consapevolezza e sostenibilità. E come tale l’Aperitivo Italiano viene celebrato il 26 maggio in tutto il Mondo con il
Pozzuoli, “La rotta verso la conoscenza e l’incontro”, In dialogo con il comandante della rompighiaccio “Laura Bassi” a Pozzuoli
Un evento dal grande valore simbolico. Un’occasione per celebrare un successo scientifico italiano e per riflettere sulle tragedie del mare. Venerdì 26 maggio (ore 18) nell’Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo in via Campi Flegrei 12 a Pozzuoli, si terrà il convegno “La rotta verso la conoscenza e l’incontro”.
Sabato 28 maggio a Casa Mehari c’è “L’ora legale”, cortometraggi sui diritti e sulla lotta alla criminalità.
In un luogo simbolo del ripristino della legalità – Casa Mehari, bene confiscato alla camorra a Quarto, e affidato in gestione ad associazioni di cittadini per l’organizzazione di iniziative culturali e sociali – parte la prima edizione del festival L’ora legale, manifestazione cinematografica che ospiterà cortometraggi e documentari brevi sui
Pozzuoli, ecco “Terramò – Volume II”. Fino al 28 maggio al Rione Terra
Il progetto teatrale di Vesuvioteatro in 14 straordinarie location della Campania tra cui il Rione Terra di Pozzuoli. Sono più di 50 gli attori protagonisti degli allestimenti teatrali che debuttano, in anteprima assoluta a “Racconti per ricominciare” che da quest’anno è riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione