Quarto, “Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”. A dicembre convegni, proiezioni, spettacoli con le scuole e i cittadini

“Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune” è il titolo del cartellone di eventi che si terrà a Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità e ora proprietà del comune di Quarto. La Regione Campania ha finanziato con la Legge Regionale n. 24 del 28 dicembre 2023;

Le fontane danzanti più belle d’Europa alla Darsena di Pozzuoli: al via due giorni di eventi e spettacoli

Suggestive scenografie a ritmo di musica, luci e colori che illumineranno la Darsena di Pozzuoli. In arrivo due giorni di eventi nel capoluogo dei Campi Flegrei, che passeranno poi il testimone agli appuntamenti per le festività natalizie. Si parte venerdì 6 dicembre con la “Fontana Danzante Dominici's”, un'esperienza straordinaria di

Pozzuoli. Dal 13 al 15 dicembre “Tattoo Lab Project” al Rione Terra. Ideazione e direzione artistica Fabio Gargiulo

Per la prima volta in Italia “TATTOO LAB PROJECT”, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024 al Rione Terra, a Pozzuoli  52 tatuatori di fama internazionale  per il più grande laboratorio artistico sull'arte e la cultura del tatuaggio (Palazzo Migliaresi dalle ore 10. Ingresso gratuito su prenotazione al sito www.tattoolabproject.it).  Un evento unico e coinvolgente che trasformerà Palazzo Migliaresi in un vero e proprio

Pozzuoli, presentazione del romanzo illustrato su “Maria Puteolana” dello scrittore Valentino Russo

Giovedì 5 dicembre alle 18:30, presso la Chiesa di S. Maria della Purificazione di Pozzuoli, sarà presentatonell’ambito della rassegna Regionale dedicata alla “Notte dei Licei artistici della Campania”, il nuovo libro di Valentino Russo “Maria Puteolana - Storia illustrata della Giovanna D’Arco Flegrea” edito da Valtrend Editore.Un romanzo storico frutto

Premiazione, vernissage e presentazione del libro “L’oro nero del Mediterraneo. L’ossidiana nella preistoria”.

A Pozzuoli presso la Necropoli paleocristiana di Villa Elvira si conclude la III ed. di "Vivere nel Vulcano". È stato scoperto che l'ossidiana di Procida che si trova a incastonata fra i depositi della Breccia Museo dell’isola, ha avuto un inaspettato uso preistorico: serviva come materiale abrasivo per lisciare gli scafi

Pozzuoli. Ripartono gli “Incontri in Accademia”. L’inaugurazione venerdì 18 ottobre alle 18 al Villaggio del Fanciullo.

È dallo studio delle fonti che si conoscono e si tramandano la storia, l’identità e la memoria di una comunità. Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda soleva ricordare che «Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro», un chiaro monito che sottolinea lo stretto legame che esiste tra il passato,

Presentazione Progetto Agorà. A Pozzuoli con Puok, Patrizio Oliva ed Errico Porzio

Giovedì 10 ottobre, alle ore 17.45, nel Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, si svolgerà l’incontro di presentazione del Progetto “Agorà – Lavoro di Prossimità” della Caritas Diocesana. L’evento sarà presieduto dal vescovo di Pozzuoli e di Ischia, monsignor Carlo Villano e dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Saranno

Napoli Photo Festival: la fotografia protagonista al Parco San Laise di Bagnoli

Napoli si prepara a vivere un evento culturale senza precedenti: dal 4 al 6 ottobre, il Parco San Laise, nell'ex area NATO di Bagnoli, ospiterà la prima edizione del Napoli Photo Festival. L'evento, organizzato dall'Associazione Flegrea PHOTO BFI, associata alla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), è realizzato con il sostegno

Bagnoli, il 1° ottobre dalle 17 al Circolo ILVA si svolgerà la Festa Ilvana degli Sportivi.

Saranno premiate le 300 persone di diverse età e condizioni che frequentano le discipline di Canottaggio, Tennis, Canoa Kayak, Lotta, Pattinaggio, con il riconoscimento agli istruttori e agli atleti che hanno conseguito meriti sportivi. Agli ex lavoratori dell’Italsider -soci fondatori e sostenitori del Circolo-, sarà consegnato un attestato di merito, per

“Terra di Lavoro Wines”: si accendono i motori per la terza edizione alla Reggia di Caserta con il Consorzio Vitica

Sabato 26 e Domenica 27 ottobre torna per la terza edizione “Terra di Lavoro Wines”. Quest’anno l’evento si arricchisce della collaborazione della Reggia di Caserta. Le cinque denominazioni tutelate dal Consorzio Tutela Vini VitiCaserta – VITICA –Aversa Asprinio DOC, Falerno del Massico DOC, Galluccio DOC, Roccamonfina IGT e Terre del Volturno IGT – saranno

Monte di Procida: un convegno per lo sviluppo delle imprese campane

Il Comune di Monte di Procida, in collaborazione con Sviluppo Campania promuove l’evento “Nuove opportunità per le imprese campane: Fondo Regionale per la Crescita – II Edizione”. Interverranno Fortunato Polizio, Direttore Generale di Sviluppo Campania, Italia Riccio, Responsabile Strumenti finanziari di Sviluppo Campania, Maurizio Bellavista, Confimprese Campania, Assunta di Razza, avvocato, esperto in finanziamenti comunitari per