Enzo Decaro al Teatro San Luca di Pozzuoli prepara il debutto de “L’Avaro Immaginario”

Dopo una residenza artistica nelle Marche Enzo Decaro, Nunzia Schiano e tutta la compagnia de “L’Avaro Immaginario” sono ora a Pozzuoli, nel fascinoso Teatro San Luca di Carmine e Vincenzo Borrino. Continueranno qui le prove fino al debutto assoluto dello spettacolo previsto il 30 giugno (ore 21,30) a Villa Floridiana

Pozzuoli: presentato il Nuovo Osservatorio sulla Legalità. Primo obiettivo: “Coinvolgere i giovani nelle scuole”

Un contenitore di iniziative sociali e culturali che coinvolgeranno l’intera collettività partendo dalle scuole per diffondere l’educazione alla legalità sull’intero territorio cittadino. E’ la missione del “Nuovo Osservatorio sulla Legalità”, presentato ufficialmente alla cittadinanza nel corso di un incontro tenutosi il 27 giugno presso l’ex sala consiliare di Palazzo Migliaresi al

Peste Suina Africana e razze autoctone: lunedì appuntamento in Regione Campania

Dal progetto SavePeb “Salvaguardia dell'ambiente e valorizzazione economica della Pecora Bagnolese” parte una richiesta d'aiuto in favore di tutte le razze autoctone della Campania. Un allarme che si unisce a quello per la presenza di Peste Suina Africana. Quest'ultima mette a rischio l’antica razza suina Casertana. Tematica che sarà al centro di un

Ischia Film Festival, Andrea Roncato: “Ischia e la Romagna si tireranno su grazie al turismo, come hanno sempre fatto”

Le sale cinematografiche all’aperto dell’Ischia Film Festival, al Castello Aragonese, continuano ad ospitare le proiezioni di anteprime assolute, europee, nazionali e campane, accanto ai successi cinematografici della categoria “Best Of”. Il Direttore Michelangelo Messina, come da tradizione, ha preso per primo la parola con un messaggio rivolto alla tutela dell’ambiente e del

Successo per la IV edizione del Vesuvius Film Festival

Una pioggia di premi per la quarta edizione del “Vesuvius Film Festival”. Il concorso cinematografico promosso dall’associazione Arteggiando e ideato e diretto dalla presidente dell’associazione Giovanna D’Amodio, in collaborazione con il Centro Studi TE.AM e con il Museo della Pace – Fondazione Mediterraneo e gemellato con il Festival The Diamond of the

Procida, Ecosistema Vivara, “riflettori” sull’isola riaperta alle visite

Dai progetti per la digitalizzazione 3D dell’isolotto, compresa la sua parte sommersa, alla tutela della sua straordinaria biodiversità, fino alle ultime evidenze archeologiche, preziose tracce di insediamenti riferibili all’età del Bronzo rinvenute nel corso delle campagne di scavo: una giornata di studi dal titolo “Ecosistema Vivara” sottolinea, venerdì 30 giugno, il percorso di valorizzazione

Napoli, “Il mostro ha gli occhi azzurri”. Dibattito sul libro di Giuliana Covella che ha ispirato la docu-serie tv

Violenza e abusi sui minori, l’impegno di istituzioni, scuole, associazioni e media per contrastare una delle piaghe più allarmanti della nostra società.  È questo l’argomento del dibattito promosso dalla Fondazione Guida alla Cultura – Ente del Terzo settore con il patrocinio del Comune di Napoli, che si svolgerà venerdì 30 giugno, alle

Pozzuoli, nasce il Nuovo Osservatorio sulla Legalità

Diffondere la cultura della legalità in tutte le articolazioni della vita cittadina, a cominciare dalle scuole. E’ l’obiettivo del “Nuovo Osservatorio sulla Legalità”, organismo apartitico ed indipendente che sarà presentato martedì 27 giugno nel corso di un incontro pubblico che si terrà alle ore 11 presso l’ex sala consiliare di

L’Accademia Caliendo presenta lo spettacolo “Cantanatomy” al Teatro Troisi di Fuorigrotta

Il giorno venerdì 30 giugno, al Teatro Troisi di Napoli, l’Accademia Caliendo presenterà Cantanatomy: protagonisti della serata saranno tutti gli allievi della prestigiosa accademia fondata e diretta da Gianfranco Caliendo nel 1998, oggi giunta al suo venticinquesimo anniversario. I vari gruppi di allievi di canto moderno, strumenti e recitazione si

Monte di Procida, c’è “Anima Flegrea – Festival del mito, della cultura e della danza”, sei giorni di spettacoli diretti dal coreografo Antonio Colandrea

Avrà inizio martedì 27 giugno, alle ore 20.45, ad Acquamorta Monte di Procida (Na) - Largo 7 luglio, nella zona antistante a “La Playa”, la I edizione di “Anima Flegrea - Festival del mito, della cultura e della danza”, una sei giorni di spettacoli, fino a domenica 2 luglio, diretti dal coreografo internazionale Antonio Colandrea. La manifestazione è

“Un dolce per Saviano”. La prima edizione il 28 giugno

Mercoledì prossimo 28 giugno, dalle ore 18, si svolgerà nell’Aula consiliare del Comune di Saviano la prima attesa edizione di “Un dolce per Saviano”, gara di qualità nella quale i concorrenti saranno impegnati nella preparazione di un dolce rappresentativo “mono-porzione”, opera delle abili mani artigiane di maestri pasticcieri, che riesca a