“Insieme di può”, un progetto per la Costa d’Avorio. Venerdì la presentazione a Napoli

Si terrà venerdì 3 maggio 2024 (alle ore 11) nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, la presentazione del Progetto "Insieme di può". La conferenza stampa si articolerà con i seguenti interventi. Saluti di Massimiliano Marotta (presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli), Bogui Joachim (primo Consigliere Ambasciata Costa D'Avorio in

Le colonie marine da Bagnoli a Coroglio tra ‘800 e ‘900. Il racconto di Gennaro Masullo, titolare del “Lido Fortuna 1891” | Intervista di Antonio Cangiano

“Il bambino desidera il mare, forse perché alla spiaggia vive libero da qualsiasi costrizione e lo sguardo suo si perde nell'infinito mettendo un termine alla sua insaziabile curiosità, o forse per il movimento delle acque con le rinnovantisi onde spumose, stante che per lui: Nel moto è la vita ;

Napoli, convegno sull’Economia sociale e sul pensiero di Giuseppe Toniolo

La Fondazione di Studi Tonioliani - Centro di approfondimento della Dottrina sociale della Chiesa -  sodalizio senza scopo di lucro ha, come finalità statutaria, la promozione del pensiero di Giuseppe Toniolo, sposo e padre, professore universitario di economia che “offre l'esempio di come un cristiano è chiamato a vivere la

Bacoli, raggiunto il 93% di raccolta differenziata e risparmi di 450mila euro

“Ringrazio il sindaco Josi Della Ragione e il Comune di Bacoli per la fiducia, già in pista per uso sapiente dell’Intelligenza Artificiale nel settore” - così Valentina Sanfelice di Bagnoli, appena confermata per la seconda volta Amministratore Unico della Flegrea Lavoro Spa. Sarà alla guida dell’azienda di igiene urbana del Comune di

A Pozzuoli convegno “Legalità: Terra, Casa, Lavoro”. Gli studenti e le associazioni incontrano il vescovo, le istituzioni e le forze dell’ordine

Lunedì 29 aprile, alle ore 10, nell’Auditorium Cardinale Alfonso Castaldo della Diocesi di Pozzuoli (via Campi Flegrei, 12 – Villaggio del Fanciullo), si svolge il convegno sul tema “Legalità: Terra, Casa, Lavoro”. Gli studenti e le associazioni incontrano il vescovo, le istituzioni e le forze dell’ordine. Un appuntamento ormai annuale, sulla scia dell’incontro

Presentato a Villa Domi “Il mercante di seta nera” opera prima del regista partenopeo Antonio Centomani

Regista, autore, sceneggiatore di successo, la vena creativa di Antonio Centomani si arricchisce di un nuovo progetto, la sua prima opera letteraria del genere narrativa di ambientazione storica, “Il mercante di seta nera” (Musitalia Editore). Il libro è stato presentato sabato 20 aprile in anteprima nazionale da Enzo Colimoro, Segretario Generale dell’Ordine Giornalisti della Campania, grazie all’ospitalità del patron Domenico

Comicon Napoli 2024, dal 25 al 28 aprile: ospiti, eventi, mostre dell’International Pop Culture Festival

Dopo aver segnato un nuovo primato di presenze nel 2023 con oltre 170.000 visitatori, COMICON - International Pop Culture Festival torna alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 25 al 28 aprile 2024 con la XXIV edizione che promette di raggiungere nuovi record per aree, espositori presenti e visitatori attesi. Tra i più grandi festival crossmediali nel mondo, COMICON Napoli arriva ai nastri

Napoli, red carpet di stelle dello spettacolo, tv e sport a Villa Domi

Villa Domi, mercoledì 24 aprile s’illumina di tanta solidarietà ospitando il “Red Carpet della Tv for Children “iniziativa promossa da Ugo Autuori e che sostiene l’associazione “Scopriamoci Clown” odv. Tutti gli ospiti sono già pronti a sfilare col nasino rosso sul red carpet allestito e tra gli attesi, L’attore Enrico

Pozzuoli: nominato il Consiglio Direttivo e il Comitato Scientifico del “Nuovo Osservatorio per la Legalità”

Saranno Maurizio De Giovanni, Catello Maresca e Gennaro Tortora i componenti del Consiglio Direttivo del nuovo Osservatorio per la Legalità, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Pozzuoli. L’Osservatorio ha l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura della legalità e il tema della cittadinanza attiva, con particolare attenzione alla sensibilizzazione delle giovani generazioni,