A Vivara il 3 maggio si inaugura la prima mostra dell’isola: “L’Oro Nero del Mediterraneo. L’ossidiana nella preistoria”

Nella Riserva Naturale di Vivara, Riserva dello Stato di proprietà della famiglia Diana, sarà inaugurata sabato 3 maggio alle ore 10.00 la prima mostra nella storia dell’isola dal titolo “L’Oro Nero del Mediterraneo. L’ossidiana nella preistoria”. L'isola di Vivara. Si ringrazia Vittorio Sciosia per le foto di Vivara La mostra allestita

Grande successo a Saviano per tutti noi giornalisti Flegrei, si parla ancora del premio Campania Terra Felix

Continua il cammino delle premiazioni nelle scuole per i vincitori del prestigioso premio di giornalismo Campania Terra Felix. Questa volta è stato l’Istituto I.C.S.2 A. Ciccone di Saviano a essere premiato per il progetto delle classi 3F e 2A, con il video dal titolo “ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DI SAVIANO”.Il

Il vescovo Carlo Villano alle Chiese di Pozzuoli e di Ischia: “preghiamo per papa Francesco”

Il vescovo Carlo Villano invita tutti i fedeli delle Chiese di Pozzuoli e di Ischia a pregare per papa Francesco: «Desideriamo stringerci con affetto al santo Padre, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli. Durante le celebrazioni e l’adorazione eucaristica di questi giorni - in maniera particolare nella eucarestia di

La Caritas Diocesana di Pozzuoli in ascolto della popolazione flegrea durante la crisi bradisismica 

La Caritas Diocesana di Pozzuoli, attraverso il suo direttore padre Giuseppe Carulli e in piena sintonia con il vescovo Carlo, segue costantemente l’evolversi della crisi bradisismica che sta interessando l’area flegrea. L’incremento dei terremoti dal 2023, accompagnato dal sensibile sollevamento del suolo ha destato in questi anni molti disagi tra

Mostra fotografica per l’evento conclusivo di “Quarto – Mondo rurale e masserie” 

Si conclude la manifestazione “Quarto - Mondo rurale e masserie. Escursioni fotografiche alla scoperta dei sapori e della civiltà contadina”, l’evento culturale che ha coinvolto la città di Quarto, Napoli, durante le ultime settimane. Sabato 22 febbraio - dalle ore 10 alle 13 - nell’area archeologica della Villa del Torchio

Convegno sul Sovraindebitamento a Pozzuoli: un incontro di alta formazione giuridica

Pozzuoli, nella splendida cornice del Palazzo Migliaresi, ha ospitato un importante convegno sul tema del sovraindebitamento, un argomento di grande rilevanza sociale ed economica. L’evento, organizzato dai Giuristi del Golfo, ha visto la partecipazione di esperti di alto livello e rappresentanti delle istituzioni locali, creando un’occasione di confronto su una

Dall’Alto Adige ai Campi Flegrei sulle orme del Grand Tour per tre documentaristi di Bolzano

Ultimate le ultime riprese, dopo alcuni mesi di intenso lavoro nei Campi Ardenti, tre allievi dell’Istituto di Documentario ZeLIG di Bolzano hanno appena lasciato Pozzuoli, salutati con un brindisi beneaugurante dagli amici dell’associazione culturale LUX in FABULA. Un viaggio verso il loro punto di partenza per completare il percorso della

L’Istituto Superiore “Duca degli Abruzzi” di Napoli protagonista al Nauticsud 2025

Dal 8 al 16 febbraio 2025, presso la prestigiosa cornice della Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà il Nauticsud 2025, il Salone Internazionale della Nautica, un evento di riferimento per il settore. Tra i protagonisti di questa importante manifestazione spicca l’Istituto Tecnico Superiore “Duca degli Abruzzi” di Napoli, un'eccellenza formativa

Monterusciello, proteste al Comune di Pozzuoli. Pronta una manifestazione contro il caro fitti

Protesta contro il caro fitti da parte dei residenti delle case popolari di Monterusciello. Domani mattina in decine si sono dati appuntamento all’ingresso del comune di Pozzuoli in occasione della seduta di consiglio comunale prevista per le ore 12:00. Il motivo della mobilitazione è dovuto all’aumento dei pigioni delle case

“We are the World”: nel quarantesimo anniversario della canzone, Napoli ospita “Vento del Sud for Africa”, il concerto-evento di Shara

Sarà il palco del monumentale Teatro Mediterraneo di Napoli ad ospitare – VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2025 ALLE 20.30 – “VENTO DEL SUD for AFRICA”, il grande concerto-evento ideato dalla cantautrice SHARA. Obiettivo del concerto è la raccolta di fondi destinata all’iniziativa benefica denominata “Mulagi Mission”. Mulagi è un piccolo villaggio dell’Uganda orientale che si è sviluppato