Il giorno 25 marzo al parco nell’ex base N.A.T.O. di Bagnoli ora “Parco San Laise”, viale della Liberazione n. 1, si è tenuta la manifestazione “San Laise in festa”, organizzata dalle associazioni operanti nel complesso. La kermesse ha avuto successo, si è svolta in una cornice primaverile. Le famiglie hanno partecipato
Author: Paolo Coppola
“Storie preziose”: Festa della Donna a Casa Ascione di Torre del Greco. Interventi delle scrittrici Paola Iannelli, Chiara Tortorelli e Letizia Vicidomini
Alcuni spazi fisici votati alla bellezza hanno la capacità di attrarne altrettanta, seppur sotto forme differenti. Può accadere, quindi, che in una giornata dal significato sempre profondo - e pure controverso - tre donne, tre scrittrici, abbiano deciso di dare corpo a un evento capace di gratificare occhi e cuore. In
Sport e impresa. A Napoli un’opportunità per startup, ricercatori e studenti
Torna Inside Sport Ecosystem con la sua seconda edizione. L’evento, organizzato da WPH – Water Porzio Hub con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Makers, quest’anno si arricchisce di una Call4Ideas, per selezionare idee e progetti imprenditoriali innovativi applicabili nell’ambito della Sport Economy. L’Iniziativa è rivolta a startup, ricercatori, studenti e a qualsiasi
“2 marzo: Giornata delle Memoria puteolana”. Convegno per ricordare l’evacuazione del Rione Terra
FreePozzuoli e l’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, con il Patrocinio del Comune , con la collaborazione dell’Associazione culturale “Lux in Fabula” e di Antonio Isabettini, hanno organizzato per giovedì 2 marzo 2023, alle ore 17.00, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra, il Convegno: “2 marzo : Giornata
Pozzuoli, IC3 “Rodari-Annecchino” in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo. La PhotoGallery
Scuola, istituzioni e professionisti uniti contro il bullismo e il cyberbullismo. Lunedì 27 febbraio si è svolto, nell’aula teatro dell’IC 3 Rodari Annecchino di Pozzuoli, il Convegno “Non so proprio come dirlo”, un momento di formazione, informazione e sensibilizzazione per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. La dirigente scolastica Renata
É stata inaugurata l’Accademia dei Campi Flegrei. Il programma dei prossimi eventi
Da destra: Giulio Sodano, Gea Palumbo, Anna Russolillo L’Accademia dei Campi Flegrei ha aperto le porte a pochi passi dalla probabile villa di Cicerone che da lui stesso fu detta Accademia. Si è svolto al Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli l'incontro per comunicare a un pubblico numeroso e attento il
Parco dei Campi Flegrei: prendono il via i laboratori educativi primaverili
È disponibile online a questo link http://www.pafleg.it/getFile.php?id=1256 il ricco programma, per bambini e famiglie, dei laboratori primaverili (marzo-maggio 2023) di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg, realizzata in collaborazione con i partner Aporema o.n.l.u.s., Cooperativa Vento del Sud, Associazione Gruppo archeologico Kyme, Associazione Human Festival, Associazione Legambiente Città Flegrea, Impresa sociale My
Vite spezzate: “La Casa del Sorriso” di Napoli dedica “Le Stanze dell’Anima” a cinque giovani
Cinque ragazzi, storie, famiglie, cinque stanze. Vite interrotte troppo presto che rinascono ogni giorno, eterne nel loro ricordo nella "Casa del Sorriso", la struttura di accoglienza di Napoli, in Via Scesa dei Pastori n. 1, preposta all'accoglienza dei familiari dei pazienti lungodegenti fuori sede ma anche a chi necessiti di
Ritorna il Premio “don Giustino” presieduto dal giornalista Claudio Ciotola
Ad un anno dell’evento della Canonizzazione del San Giustino Maria Russolillo (15 maggio 2022), un Santo dell’area Flegrea, parte la Sesta Edizione del premio Letterario: “Don Giustino Russolillo”. Il territorio, la vita, la vocazione e la Santità di Don Giustino Russolillo. L’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei” presieduta da Claudio
Bradisismo, un convegno a Pozzuoli il 31 gennaio
FreePozzuoli ed Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute hanno organizzato per martedì 31 gennaio, alle ore 17, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, con il Patrocinio morale del Comune, un convegno con esperti per un approfondimento sul bradisismo e sulle iniziative necessarie che dovrebbero essere definite
Acerra, formazione giornalisti con l’Ucsi Campania
Stamattina nella Biblioteca Diocesana di Acerra, in occasione della festività liturgica di San Francesco di Sales (24 gennaio), Vescovo, Dottore della Chiesa e Patrono dei Giornalisti, promosso dall’UCSI Campania in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania e la Diocesi di Acerra, si è tenuto il convegno (valido per la