
L’associazione “Gli altri siamo noi”, presidente Antonio Di Criscio, presenta il suo progetto “Solitudine nella terza età”.
In vista dell’arrivo della stagione estiva si rende sempre più necessario affrontare il tema della solitudine nella terza età e trovare soluzioni possibili per contrastarla. Nelle due giornate organizzate presso il bene confiscato.
Appartamento Centro Anziani “Mario Poggiani” sito in Via Kennedy 81, Quarto, ecco che vengono proposte soluzioni concrete, attività sociali e l’uso delle tecnologie per favorire la connessione.
10 Luglio 2025 – (17.00 – 20.00) – ARTETERAPIA a cura di Barbara Melcarne e Giorgio Carandente
L’arte terapia si è dimostrata essere un approccio straordinario per promuovere il benessere emotivo e fisico degli anziani. L’Arte Terapia offre agli anziani la possibilità di comunicare emozioni, pensieri e esperienze attraverso la creazione artistica. La partecipazione all’Arte Terapia implica l’uso di diverse abilità cognitive, dalla pianificazione alla risoluzione di problemi e alla concentrazione. Queste attività stimolanti per il cervello possono aiutare a mantenere la mente degli anziani attiva e reattiva, ritardando il declino cognitivo e promuovendo la memoria a breve e lungo termine.
17 Luglio 2025 – (17.00 – 20.00) NON DEMONIZIAMO GLI SMARTPHONE E I NUOVI STRUMENTI DI
COMUNICAZIONE a cura dell’educatrice Rosa Di Criscio.
Seminario e laboratorio che mira a portare a conoscenza degli anziani, le nuove tecnologie e del loro utilizzo per affrontare i momenti di solitudine. Elemento chiave del rapporto fra tecnologia e persone anziane riguarda i modi in cui il progresso tecnologico può contribuire a migliorare la qualità della vita e la salute di queste, promuovendo quello che viene spesso definito “invecchiamento attivo”.
Il progetto è realizzato con il Patrocinio del Comune di Quarto e finanziato dalla Regione Campania
Sonia Gervasio. Associazione Projecta