Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Bacoli > Bacoli, 8 marzo: Inaugurazione della Panchina Rossa in memoria della violenza di genere

Bacoli, 8 marzo: Inaugurazione della Panchina Rossa in memoria della violenza di genere

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Villa Comunale di Bacoli ha ospitato una cerimonia significativa e simbolica per sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genere. Grazie all’impegno del Presidente dei Giuristi del Golfo Sabrina Sifo, al Consigliere Comunale Dott. Nello Savoia e al Presidente Antonio Parziale del Nucleo Provinciale G.P.G. Napoli, è stata inaugurata una Panchina Rossa, un potente simbolo di memoria e di impegno nella prevenzione della violenza sulle donne.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose personalità, tra cui il vice sindaco di Bacoli Mauro Cuccaro, il Presidente del Consiglio Comunale e l’Assessore alle Pari Opportunità Cinzia Massadella, nonché i membri della neo costituita Consulta delle Pari Opportunità. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione di numerosi cittadini e associazioni impegnate nella promozione dei diritti delle donne.

La cerimonia, condotta dall’Avv. Claudio Ciotola, Giornalista e Presidente dell’Associazione della Stampa Campana – Giornalisti Flegrei, ha avuto un profondo significato. Durante l’evento, sono state espresse parole di vicinanza e solidarietà verso tutte le donne vittime di violenza, come sottolineato dall’Avv. Sabrina Sifo: “È solo un gesto di solidarietà”, ha dichiarato, “per non far sentire le donne vittime di violenza abbandonate dalla società”. La Panchina Rossa, quindi, non è solo un oggetto, ma un atto di memoria e un impegno concreto verso la costruzione di una società più giusta e sicura per tutte le donne.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio quadro di celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna e vuole inviare un messaggio forte di vicinanza e sostegno a tutte le donne che, purtroppo, hanno subito violenza, promuovendo una riflessione collettiva sull’importanza della prevenzione e dell’assistenza alle vittime. La Panchina Rossa, infatti, è destinata a diventare un punto di riferimento, un luogo di riflessione e di impegno, per ricordare che ogni forma di violenza contro le donne è inaccettabile e deve essere combattuta con determinazione e solidarietà.

Avatar photo
Paolo Coppola
Paolo Coppola è nato a Napoli dove vive e lavora. E' un sociologo che si occupa di politiche attive del lavoro. Lavora da oltre 20 anni per l’Agenzia del Ministero cercando di capire le dinamiche complesse che regolano il mercato del lavoro. Cerca di comprendere le persone, le loro esperienze e le loro difficoltà. Si interroga sulle cause della disoccupazione, sulle sfide che i lavoratori affrontano e sulle opportunità che le politiche attive del lavoro possono offrire. E' autore di articoli su riviste sociologiche. Amante del calcio e del Napoli.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto