Maschere, sfilate, balli, musica, laboratori e dolci tradizionali, così Quarto festeggia il Carnevale 2025. Due giornate dedicate alla festa più colorata dell'anno: Domenica 2 marzo e di martedì 4 marzo. Domenica 2 marzo dalle ore 10.30 sfileranno per le vie della città macchine d’epoca e piloti in maschera con tappa finale alle
Month: Febbraio 2025
Mariolina Trapanese, intervista a una donna che ha saputo trasformare un sogno in una grande realtà
(foto di copertina tratta dal sito de LA BOTTEGA DEI SEMPLICI PENSIERI) La storia di Mariolina Trapanese, mamma di un ragazzo down, è quella di una donna che ha sempre creduto e lottato per la realizzazione del proprio sogno, creare una struttura capace di educare professionalmente i ragazzi con deficit
“Il porto di Pozzuoli. Dall’Impero romano ai nostri giorni” il convegno di mercoledì 5 marzo presso l’Accademia dei Campi Flegrei
Al Maschio Angioino giovedì 27 febbraio “Ricominciamo dai nomi” dei paesi dei Campi Flegrei
Quarto, sgomberato l’alloggio dell’ex custode della scuola “Azzurra”
Si sono concluse stamattina le attività di consegna da parte dell’ex custode sgomberata, alla Polizia di Stato del Commissariato di Pozzuoli (guidato dal vice questore Raffaele Esposito), dei locali dell’alloggio di servizio della scuola elementare “Azzurra” di via Primo Maggio. Oltre alla Polizia di Stato, il Sindaco Antonio Sabino con
Grande successo a Saviano per tutti noi giornalisti Flegrei, si parla ancora del premio Campania Terra Felix
Continua il cammino delle premiazioni nelle scuole per i vincitori del prestigioso premio di giornalismo Campania Terra Felix. Questa volta è stato l’Istituto I.C.S.2 A. Ciccone di Saviano a essere premiato per il progetto delle classi 3F e 2A, con il video dal titolo “ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DI SAVIANO”.Il
Bacoli, dopo 25 anni di abbandono con i fondi PNRR Città Metropolitana il campo sportivo di Cuma torna alla città
Da luogo della vergogna a gioiello dell’impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un’area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla cittadinanza. Dopo
Il vescovo Carlo Villano alle Chiese di Pozzuoli e di Ischia: “preghiamo per papa Francesco”
Il vescovo Carlo Villano invita tutti i fedeli delle Chiese di Pozzuoli e di Ischia a pregare per papa Francesco: «Desideriamo stringerci con affetto al santo Padre, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli. Durante le celebrazioni e l’adorazione eucaristica di questi giorni - in maniera particolare nella eucarestia di
La Caritas Diocesana di Pozzuoli in ascolto della popolazione flegrea durante la crisi bradisismica
La Caritas Diocesana di Pozzuoli, attraverso il suo direttore padre Giuseppe Carulli e in piena sintonia con il vescovo Carlo, segue costantemente l’evolversi della crisi bradisismica che sta interessando l’area flegrea. L’incremento dei terremoti dal 2023, accompagnato dal sensibile sollevamento del suolo ha destato in questi anni molti disagi tra
Mostra fotografica per l’evento conclusivo di “Quarto – Mondo rurale e masserie”
Si conclude la manifestazione “Quarto - Mondo rurale e masserie. Escursioni fotografiche alla scoperta dei sapori e della civiltà contadina”, l’evento culturale che ha coinvolto la città di Quarto, Napoli, durante le ultime settimane. Sabato 22 febbraio - dalle ore 10 alle 13 - nell’area archeologica della Villa del Torchio