Tu sei qui
Home > Campania > Cerimonia Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”

Cerimonia Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”

Il premio  Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”  dedicato alla  memoria del Giudice  Paolo Borsellino e Giovanni Falcone  e gli agenti delle loro scorte: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte  di  una scorta e anche prima donna della  Polizia  di Stato a cadere in  servizio,  Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. La moglie del Giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Anche quest’anno parte dalle scuole e inizierà il 23 maggio, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Giovanni Minzoni Via Bartolo Longo, 3, 80014 Giugliano in Campania NA, alle ore 10:00 per la data del 23 maggio due i premiati, il dott. Antonino Di Matteo, Pubblico Ministero della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo e la dott.ssa Daniela Di maggio madre della vittima innocente Giovanbattista Cutolo. Consegnerannno i premi Alessandro di Battista opinionista e scrittore e Dott. Fulvio Gigliotti prof. Ord. Diritto privato università Catanzaro.

Accoglierà i numerosi ospiti delle Istituzioni, la Dott.ssa Eleonora Vastarella Dirigente Scolastico d’Istruzione Superiore Giovanni Minzoni la quale aprirà la manifestazione del premio che sarà condotta dal prof. Angelo Zanfardino responsabile dei rapporti esterni  dell’Associazione  Terra  Viva  e  da  Debora Franchi attrice e modella. Interverrà Salvatore de Maio, Vice Brig.  dell’Ruolo d’Onore dell’Arma dei Carabinieri,  vice  presidente  dell’Associazione  Terra  viva e con Angelo Zanfardino fondatori del premio.

Avatar photo
Paolo Coppola
Paolo Coppola è nato a Napoli dove vive e lavora. E' un sociologo che si occupa di politiche attive del lavoro. Lavora da oltre 20 anni per l’Agenzia del Ministero cercando di capire le dinamiche complesse che regolano il mercato del lavoro. Cerca di comprendere le persone, le loro esperienze e le loro difficoltà. Si interroga sulle cause della disoccupazione, sulle sfide che i lavoratori affrontano e sulle opportunità che le politiche attive del lavoro possono offrire. E' autore di articoli su riviste sociologiche. Amante del calcio e del Napoli.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto