Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > A Quarto la magia dei Burattini della storica famiglia Ferraiolo

A Quarto la magia dei Burattini della storica famiglia Ferraiolo

Uno spettacolo che da sempre affascina bambini e adulti. A Quarto la scelta dell’amministrazione comunale di ospitare lo spettacolo di burattini, è in linea con il recupero della tradizione culturale, che fa rima con legalità, il leit motiv, che accompagna le scelte del comune flegreo. E così, il giorno 5 gennaio, a partire dalle ore 16.30, in piazzale Europa, e fino a sera, il teatrino dei burattini sarà protagonista del pomeriggio per regalare sorrisi e spensieratezza.

Pulcinella, detto Cetrulo, protagonista assoluto, con le sue alterne vicende, a volte bastonato, ma sempre alla ricerca di cibo, per la fame atavica che lo perseguita, viste le sue condizioni, è sempre in grado di strappare un sorriso e far trascorrere in allegria il tempo dello spettacolo. La famiglia Ferraiolo, storica compagnia di burattinai, da oltre un secolo, riempie le piazze d’Italia, con i personaggi, estremamente realistici, realizzati in scala, che magicamente spuntano sul proscenio, mossi da mani sapienti e voci, come quella stridula di Pulcinella. È il fascino intramontabile del “teatrino dei burattini”, in cui la magia si rinnova ogni volta, naturalmente sempre con un lieto fine.

Una iniziativa che fa rivivere una tradizione mai passata di moda, che si accompagna a due altri momenti rivolti ai bambini. L’associazione Noicisiamo odv in collaborazione con alcuni commercianti del territorio distribuirà dolciumi e caramelle. Nell’occasione saranno anche distribuiti giocattoli per la gioia dei più piccoli. Non resta che aspettare l’inizio dello spettacolo e lasciarsi andare al divertimento.

Avatar photo
Paolo Coppola
Paolo Coppola è nato a Napoli dove vive e lavora. E' un sociologo che si occupa di politiche attive del lavoro. Lavora da oltre 20 anni per l’Agenzia del Ministero cercando di capire le dinamiche complesse che regolano il mercato del lavoro. Cerca di comprendere le persone, le loro esperienze e le loro difficoltà. Si interroga sulle cause della disoccupazione, sulle sfide che i lavoratori affrontano e sulle opportunità che le politiche attive del lavoro possono offrire. E' autore di articoli su riviste sociologiche. Amante del calcio e del Napoli.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto