Partenope e Cimone: Storia in lingua Napoletana

Breve prologo: Partenope e Cimone Chisto è ‘o cunto ‘e Partenope e Cimone, ca pe' n'ammore 'e passione, sfidaieno pate, amante e distino, circanno 'int' a nu posto là vicino, 'na bona ciorta, ca in Italiano si dice sorte, ma ahimè nun fuie cosa, pecchè Cimone truvaie 'a morte. Inizio: Partenope e Cimone Viveva ‘int’a ‘na città

Novembre 2021: I Fenici

Si inizia a parlare della civiltà Fenicia a partire dalla fine dell’età del bronzo (circa il 1200 a.C), infatti, prima di questa data indicativa si parlava di Cananei, cioè gli abitanti dell'antica Canaan, termine Geografico utilizzato per fare riferimento ad una determinata regione che comprendeva, non con esattezza, l’attuale: Libano, Israele e parti della