Skip to content
  • Home
  • Chi siamo/Contatti
  • Campi Flegrei
    • Pozzuoli
    • Quarto
    • Bacoli
    • Monte di Procida
    • Giugliano
    • Ischia
    • Procida
  • Napoli Metropoli
    • Fuorigrotta
    • Pianura
    • Soccavo
    • Bagnoli
  • Campania
  • Rubriche
    • Riflessioni del direttoreRubrica
    • Elementi di geologiaRubrica
    • Da Puteoli a CapuaRubrica
    • Dossier: 1943
    • Scelgo quello che fa bene
    • La rinascita della poesia Napoletana
    • Gli articoli di Vincenzo Giarritiello
    • Gli articoli di Ciro Biondi
    • #animaefoto_GRAFIA
    • Virtual Tour dei Campi Flegrei
    • "Mappa della solidarietà"Inserimento degli articoli e video inerenti la pandemia da Covid-19
    • "I luoghi dell'amore in Campania"
    • Storia della Campania e dei Campi Flegrei
    • Civiltà del passatoRubrica
    • I piccioni viaggiatori
    • Gouaches
    • Alla scoperta del "romance"
    • Piante e fiori dei Campi Flegrei
    • Don Giustino Maria RussolilloRubrica
    • Donne: storia, cultura, arte. I volti del sud"Rubrica
    • Non è vero ma ci credoRubrica
    • Magma LetterarioRubrica di Paola Iannelli
  • Eventi in streaming
×
Tu sei qui
Home > 2021 > Giugno > 08

Day: Giugno 8, 2021

Napoli, restaurato l’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn. La fotogallery

  • Napoli
Creato da: Redazione - 8 Giugno 20218 Giugno 2021

Torna a battere il cuore della Stazione Zoologica Anton Dohrn – Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine, fondata nel 1872 dallo zoologo tedesco Anton Dohrn. Costruito due anni dopo, nel 1874, l’acquario storico, uno dei più antichi al mondo, unico nel suo genere per essere rimasto nella sua architettura

Il Parco apre i confini e spalanca le porte della Piscina Mirabilis e del Macellum

  • Bacoli
  • Campi Flegrei
  • Pozzuoli
Creato da: Redazione - 8 Giugno 20218 Giugno 2021

Dopo un lungo percorso di studio, analisi e confronto parte il partenariato pubblico-privato promosso dal Parco archeologico dei Campi Flegrei per la valorizzazione dei due siti archeologici, in collaborazione con i partner ATI Macellum (composta da La Terra dei Miti srl, Associazione Amartea, Graficamente srl e Aporema onlus) e ATS

giarritiello
geologia
non e vero
don giustino
piante e fiori
Dialogos Comunicazione - Associazione di Promozione Sociale per QuiCampiFlegrei - Testata Giornalistica Autorizzazione del Tribunale di Napoli nr. 23 del 20 marzo 2018 - Direttore: Martina Bruna Chiaiese
Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto