Oggi è stato pubblicato il bollettino settimanale sul bradisismo flegreo con i dati settimanali fino al 20 Luglio. La scorsa settimana è stato registrato un terremoto di Md (magnitudo durata) = 4.0 +-0.3 con epicentro nella zona del Dazio quindi ai confini tra i comuni di Pozzuoli e Napoli. Si
Tag: rione terra
Bradisismo – Aggiornamento e dati all’8 Aprile 2025
Deformazione e sismicità – Considerazioni e aggiornamenti al Marzo 2025
Bradisismo: Quadro di sintesi del 7 Gennaio 2025
E’stato pubblicato il bollettino settimanale sul fenomeno del bradisismo con i dati fino al 5 Gennaio. Inoltre è stato pubblicato il bollettino mensile relativo al mese di Dicembre 2024 Da entrambi si evince che nei Campi Flegrei continua la fase di “Uplift” con una velocità media di 10 mm/mese. Dal Gennaio
A Villa Cerillo si è presentato il romanzo “Delitto al Tempio di Serapide” di Vincenzo Giarritiello
Venerdì 25 ottobre nel suggestivo scenario di Villa Cerillo, a Bacoli, si è presentato il romanzo DELITTO AL TEMPIO DI SERAPIDE (Edizioni Helicon), dello scrittore flegreo Vincenzo Giarritiello. Relatrici la poeta Cinzia Di Francia e la poeta/scrittrice Annamaria Varriale. Letture delle poete Rossella Santoro e Maria Grazia Rossi. Lo scrittore tra
La Caritas diocesana di Pozzuoli presenta “Agorà”. Con il vescovo Carlo Villano ospiti d’eccezione Egidio Cerrone, Patrizio Oliva e Errico Porzio
Giovedì 10 ottobre, alle ore 17.45, nel Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, si svolgerà l’incontro di presentazione del Progetto “Agorà – Lavoro di Prossimità” della Caritas Diocesana. L’evento sarà presieduto dal vescovo di Pozzuoli e di Ischia, monsignor Carlo Villano e dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Saranno
Al via FIRE, Festival internazionale della Rotta di Enea – Tappa il 5 e 6 Ottobre al rione terra a Pozzuoli
Per la 4° edizione protagonista Virgilio e la baia di Napoli Tra il 4 all’11 ottobre Convegni, rappresentazioni e momenti di convivialità dedicati a Virgilio La 4° edizione, si svolgerà, tra Napoli, Pozzuoli, Cuma e l’’11ottobre a Sorrento Napoli, 3 ottobre 2024 - Quattro giorni di convegni, seminari, letture, itinerari culturali, rappresentazioni teatrali,
Bradisismo, aggiornamento al 20 agosto 2024
Breve aggiornamento sul bradisismo, 30 Luglio 2024
Dall’ultimo bollettino relativo all’attività tra il 21 ed il 28 Luglio https://www.ov.ingv.it/index.php/monitoraggio-e-infrastrutture/bollettini-tutti/settimanali-dei-campi-flegrei/anno-2024 si evince che continua un sollevamento con velocità media di circa 2 cm/mese. Tale sta portando una discreta sismicità nell’area e presumibilmente ne porterà ancora (se continua tale sollevamento) In questa settimana sono stati registrati oltre 70 terremoti con un evento
La crisi del bradisismo 1982-84 (seconda parte)
La crisi del bradisismo 1982 -84 (prima parte)
Dal 2005 è in corso una crisi di bradisismo, negli ultimi tempi si sta manifestando un incremento nella sismicità con alcune scosse di magnitudo superiore a 3.5 e con un evento di 4.4 (lo scorso 20 Maggio) Ritengo necessario ricordare cosa successe nella crisi precedente, degli anni 1982-84, perché ho