L’andamento della deformazione del suolo di Pozzuoli non assume valori lineari soprattutto nel breve periodo, infatti si evidenziano periodi a bassa velocità ad altri con impulsi maggiori pur confinati in pochi cm/mese. La deformazione è ben lungi da ciò che accadeva durante la crisi degli anni 80 quando le velocità assumevano
Tag: pozzuoli
La Caritas diocesana di Pozzuoli presenta “Agorà”. Con il vescovo Carlo Villano ospiti d’eccezione Egidio Cerrone, Patrizio Oliva e Errico Porzio
Giovedì 10 ottobre, alle ore 17.45, nel Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, si svolgerà l’incontro di presentazione del Progetto “Agorà – Lavoro di Prossimità” della Caritas Diocesana. L’evento sarà presieduto dal vescovo di Pozzuoli e di Ischia, monsignor Carlo Villano e dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Saranno
Al via FIRE, Festival internazionale della Rotta di Enea – Tappa il 5 e 6 Ottobre al rione terra a Pozzuoli
Per la 4° edizione protagonista Virgilio e la baia di Napoli Tra il 4 all’11 ottobre Convegni, rappresentazioni e momenti di convivialità dedicati a Virgilio La 4° edizione, si svolgerà, tra Napoli, Pozzuoli, Cuma e l’’11ottobre a Sorrento Napoli, 3 ottobre 2024 - Quattro giorni di convegni, seminari, letture, itinerari culturali, rappresentazioni teatrali,
Sul sottosuolo dei Campi Flegrei
Negli ultimi giorni è stato reso pubblico un lavoro condotto da un gruppo di ricercatori: dell’INGV, dall’Università Roma Tre e l’Université de Genève, nell’ambito del progetto “LOVE-CF” finanziato dall’INGV per l’indagine multidisciplinare dei Campi Flegrei. Tale lavoro si aggiunge ad una discussione scientifica pluridecennale sulla natura ed evoluzione del sottosuolo flegreo Come è costituito?
Bradisismo : Modello Vulcano – Tettonico
La crisi di bradisismo in atto ha avuto inizio all’incirca nel 2005 quando si è interrotta una fase pluriennale di subsidenza intervallata da brevi periodi di innalzamento. Quando il bradisismo è ascendente spesso è accompagnato da sismicità più o meno intensa. Ciò è accaduto in maniera evidente già nella crisi
Bradisismo, aggiornamento al 20 agosto 2024
Breve aggiornamento sul bradisismo, 30 Luglio 2024
Dall’ultimo bollettino relativo all’attività tra il 21 ed il 28 Luglio https://www.ov.ingv.it/index.php/monitoraggio-e-infrastrutture/bollettini-tutti/settimanali-dei-campi-flegrei/anno-2024 si evince che continua un sollevamento con velocità media di circa 2 cm/mese. Tale sta portando una discreta sismicità nell’area e presumibilmente ne porterà ancora (se continua tale sollevamento) In questa settimana sono stati registrati oltre 70 terremoti con un evento
La crisi del bradisismo 1982-84 (seconda parte)
La crisi del bradisismo 1982 -84 (prima parte)
Dal 2005 è in corso una crisi di bradisismo, negli ultimi tempi si sta manifestando un incremento nella sismicità con alcune scosse di magnitudo superiore a 3.5 e con un evento di 4.4 (lo scorso 20 Maggio) Ritengo necessario ricordare cosa successe nella crisi precedente, degli anni 1982-84, perché ho
Pozzuoli Resiste: un grido di unità contro il bradisismo e l’immobilismo
Premio “Dolphin as a friend” ad una scuola di Pozzuoli
Siamo felici, soprattutto in questo periodo dove il nostro territorio è al centro di preoccupazioni, di potervi presentare la premiazione che è avvenuta il 4 giugno 2024 alle ore 11,30 presso Isituto Paritario San Giuseppe di Pozzuoli nell'ambito del progetto Life Delfi, un percorso educativo sulla tutela della biodiversità e