Dopo poco più di due ore di dibattito, si è concluso alle 17.30 circa del 10 febbraio l’incontro promosso dal Comune di Pozzuoli con il Dott. Borrelli, Capo Nazionale della Protezione Civile.All’incontro sono intervenuti diversi membri della comunità scientifica come i sindaci di Bacoli, Quarto, Monte di Procida, Giugliano oltre
Elementi di geologia
Tufi flegrei e tufi italiani
Il termine “Tufo” era già conosciuto in epoca romana con il termine “Tofus” o “Tophus”. Nella geologia dei Campi Flegrei il termine “Tufo” è sinonimo di “Tufo Giallo Napoletano” la roccia utilizzata massicciamente per le costruzioni partenopee. Esso è stato estratto dal sottosuolo con la conseguente creazione di una Napoli sotterranea
Elementi del vulcanismo dell’isola di Procida
Procida è una delle isole flegree ed è di origine vulcanica. Si trova tra i Campi Flegrei ed Ischia entrambi campi vulcanici attivi per la presenza di due distinte camere magmatiche Essi si manifestano in superficie con chiari fenomeni di attività vulcanica (fumarole, terme etc etc...). Procida invece è del tutto