Monte di Procida, dalla celebrazione del Mare a Peppe Barra: dal 18 al 20 maggio c’è “Arte, Moda e Musica nella Terra del Mito”

Il mare farà da cornice, ma sarà anche il filo conduttore, l’elemento essenziale che unisce Cultura, Turismo e Cucina. Con questo presupposto nasce la rassegna di eventi “Arte, Moda e Musica nella Terra del Mito” in programma a Monte di Procida dal 18 al 20 maggio. Lo scenario è quello

“E’ Moda… per il sociale”: in passerella le detenute del carcere femminile di Pozzuoli

Trenta detenute in passerella con abiti firmati da stilisti d’eccezione. Dopo la positiva esperienza dei precedenti anni, si ripete la sfilata di moda nella casa circondariale femminile di Pozzuoli, con una nuova edizione che si annuncia ancora più spettacolare ed emozionante. L’evento, organizzato dalla P&P Academy, si terrà nella struttura carceraria di

Monte di Procida: convegno su bullismo e cyberbullismo

Lunedì 7 maggio (alle ore 17) al Laboratorio delle Arti in via Torrione a Monte di Procida si terrà il convegno dal titolo "Bullismo e cyberbullismo: una rete per le prevenzione e il contrasto". Dopo i saluti istituzionali interverranno Patrizia Sarcinelli (sostituto commissario della Polizia di Stato), Lucia Ceraso, assistente sociale

Incontro sul Reddito di Inclusione organizzato dalla Caritas Diocesana

“Rei: per uscire tutti dalla crisi. Il reddito di inclusione a Napoli e nell’area flegrea”. Si terrà sabato 5 maggio - ore 9,30 – nell’Auditorium del Centro San Marco di Pozzuoli in via Sacchini 33 (nei pressi del Tempio di Serapide), l’incontro organizzato dalla Caritas Diocesana per fare il punto

Linea Blu: sabato la trasmissione della Rai parlerà del mare flegreo

Campi Flegrei protagonisti del programma televisivo Linea Blu di RaiUno. La puntata andrà in onda sabato 28 aprile alle ore 14.  Si parlerà di Pozzuoli, dei pescatori e della pesca, del bradisismo e del Tempio di Serapide. Si racconterà dei risultati dell'attività dell'Area Marina Protetta di Baia per la salvaguardia di uno

Parco Sommerso di Baia: stop alle attività fino al 5 maggio. Protesta di Legambiente

Stop a tutte le attività e interdizione dell’area della Città Sommersa fino al 5 maggio. Lo ha deciso con una nota Paolo Giulierini, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Un danno al turismo locale considerato i giorni di massima affluenza dei visitatori alla Città Sommersa. Legambiente Città Flegrea scrive una lettera

Monte di Procida: aprono due sportelli per i giovani

Sono stati presentati a Villa Matarese a Monte di Procida due sportelli informativi dedicati alle imprese e alla mobilità europea. Giovedì 19 aprile conferenza stampa di presentazione dello sportello “QuiEuropa” e dello sportello “Hops” nati grazie alla collaborazione del Comune con due realtà associative: Hopificio Sud e Sfera66. Gli sportelli sono attivi

Monte di Procida: indetto il Premio “Homo Dignus” per le eccellenze flegree

Il Comune di Monte di Procida ha indetto il Premio “Homo Dignus”, un concorso riservato alle eccellenze flegree, ovvero a quei personaggi di Monte di Procida o dell’Area Flegrea che si sono particolarmente distinti nel loro ambito professionale o nel campo artistico, sociale e culturale per l’impegno o i risultati conseguiti

Anche a Monte di Procida scuole chiuse per il gelo

Domani scuole chiuse anche a Monte di Procida per l'allerta della Regione Campania per gelo e neve a bassa quota La Protezione Civile Regionale ha diramato un bollettino di avverse condizioni meteo per gelate e nevicate possibili anche a bassa quota a partire da questa notte. Sulla scorta di quanto accaduto a