MalazèLab: partono i Laboratori di Comunità. Sviluppo culturale e rigenerazione sostenibile

Saranno tre gli incontri del Malazè Lab, il laboratorio di comunità organizzato in occasione della XIII edizione di Malazè - l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei, in collaborazione con il professor Fabio Borghese e Creactivitas. Gli eventi si terranno nella Corte d’Ingresso della Residenza Storica Villa Avellino a Pozzuoli (via Carlo Rosini,

Malazè: si parte dal Castello di Baia. Gli eventi: Focus degustativo di Falanghina e Calici Jazz, visite guidate, attività per bambini, esposizione e degustazione di vini, artigianato e piatti locali

Malazè parte dal Castello di Baia: il 15 settembre si terrà la prima giornata della XIII edizione dell’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei che vedrà protagonista tutto il buon e il bello del territorio. Non a caso per iniziare è stato scelto il Castello di Baia, simbolo di Bacoli e di

Ecco il nuovo programma degli spettacoli a Monte di Procida. Venerdì 17 c’è Enzo Avitabile. Domenica Peppe Iodice e Andrea Sannino

Dopo la sospensione per motivi metereologici e per il lutto che ha colpito la città di Genova, ecco il nuovo programma delle iniziative organizzate da EventItalia a Monte di Procida per la festa dell’Assunta. Venerdì 17 agosto ore 21.30, piazza XXVII Gennaio, Enzo Avitabile con i Bottari di Portico, per una

Allerta meteo: rimandato il Ferragosto Montese

Eventitalia, data l’allerta meteo diramata dalla Regione Campania  con un comunicato ufficiale, di colore arancione, valevole a partire dalle ore 21 di stasera fino alle ore 21 di domani sera 15 agosto sull’intero territorio regionale,  per rischio precipitazioni con rovesci e temporali anche di forte entità, con raffiche di vento nei temporali, in concerto

Ferragosto Montese, il programma completo di EventItalia

E’ iniziato ufficialmente il countdown per il “Ferragosto Montese”, con la tre giorni di eventi che partirà il prossimo 14 agosto e terminerà il 16 agosto. Il “Ferragosto Montese” sarà curato, come già annunciato, da EventItalia, struttura Nazionale di management diretta e fondata da Salvio Pietrolouongo. Anche per quest'anno, EvenItalia

Sospensione dell’Archeobus nell’area flegrea, il sindaco di Pozzuoli: “Nessuno ci ha avvertito. Chiedo subito un incontro con Eav»

"Ho appreso il giorno 8 agosto, in modo del tutto indiretto, che l'Archeobus (la linea di trasporto dedicata al circuito archeologico flegreo) sarà sospesa dal 27 agosto. Mi sarei aspettato almeno una comunicazione ufficiale, dopo i tanti incontri intercorsi tra i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida ed Eav per consentire dal

Parco archeologico dei Campi Flegrei: tutti gli eventi di agosto

Continuano ad agosto gli appuntamenti della rassegna "Estate!La nuova stagione dei Campi Flegrei". Piscina Mirabilis, Tomba di Agrippina, Terme di Baia, Scavi di Cuma, Castello aragonese ed Anfiteatro Flavio tra i principali monumenti da visitare, grazie agli eventi organizzati dalla ProLoco Città di Bacoli, Legambiente Città Flegrea, Gruppo Archeologico Campi

La rassegna “Estate!La nuova stagione dei Campi Flegrei” presenta gli eventi per il fine settimana

Venerdì 20 luglio spazio alle escursioni nel e intorno al Castello. L'associazione Timeline propone alle 16:30 un tour guidato alla scoperta delle antiche prigioni, aperte eccezionalmente, e della cappella Santa Maria del Pilar, per conoscere la storia e incontrare i personaggi che hanno vissuto la fortezza (info e prenotazioni: 3317451461;

“Estate! La nuova stagione dei Campi Flegrei”. Il programma completo da scaricare

Da luglio fino a settembre si terranno una serie di iniziative organizzate con il coordinamento dell’Ente Parco Archeologico dei Campi flegrei diretto da Paolo Giulierini. Lungo ed articolato il programma che è caratterizzato da manifestazioni nei siti archeologici più importanti dell’area. scarica qui il programma da luglio a settembre