Il Palazzo Reale di Napoli ospita “Campania Mater” 17 e 18settembre 2025 – 24 ore per il futuro dell’agricoltura

Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di “Campania Mater”, una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania.Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’eventosarà inaugurato dal Presidente Vincenzo De Luca e si configura come una vera e propria maratona di confronto:

Bacoli celebra “I dolci regionali a lievito madre fresco”

Le giacche bianche di Maestri dell’Accademia del Lievito Madre e del PanettoneItaliano arrivano a Bacoli, al Parco Borbonico del Fusaro, per la manifestazioneorganizzata dalla Scuola di Cucina e Pasticceria “Dolce e Salato”.Obiettivi puntati sul ruolo dei prodotti da lievito madre fresco e sul loro rapportocon le risorse agroalimentari locali, dal

A Ercolano, l’8 settembre, conferenza nazionale sulla viticoltura a piede franco

Appuntamento importante per il mondo del vino: l’8 settembre ad Ercolano si ritrovano docenti,scienziati, responsabili di settore, giornalisti, enologi e sommelier a parlare di viticoltura a Piede Franconella conferenza dal titolo “Progresso ed evoluzione per un sistema integrato di difesa, preservazione e valorizzazione”, organizzata dall’Associazione Identità Mediterranea. Una giornata dedicata alla

Napoli indossa #cuoredinapoli

La t-shirt “La Fine del Mondo” è il segno di un’idea che cammina, respira, accoglie. #Cuoredinapoli è tornato lo scorso 22 luglio presso il London Store di via Nilo 33C, con un evento che è stato tutto fuorché una semplice presentazione. #Cuoredinapoli, in collaborazione con il collettivo artistico 218, ha lanciato

Pomodoro Cannellino Flegreo Tour 2025

Celebrato l’inizio del raccolto del frutto rosso al Parco Archeologico dei Campi Flegrei con la visita guidata ai campi di cannellino e alla Città Bassa, in apertura straordinaria Pozzuoli (NA) –Parte al meglio il raccolto 2025 del Pomodoro Cannellino Flegreocon il tour organizzato dall’azienda Cumadoro, del gruppo Tammaro, al Parco Archeologico di Cuma, che ospitaproprioi campi

Mytilus Fest il 12 e 13 luglio a Bacoli, sul porto di Baia, celebra la cozza con degustazioni a tema e un fitto programma di attività per adulti e bambini

Bacoli (NA)- Fitta di impegni l’agenda del prossimo weekend flegreo con Mytilus Fest, l’evento realizzato dalla Associazione Culturale MSP, guidata da Bruna Manfredonia, e dal Comune di Bacoli. Il 12 e 13 luglio a Bacoli si celebrano i mitili, la mitilicoltura e il territorio infatti, lecozze e il loro mondo saranno vissuti attraverso sei esperienze, in diversi

PAESTUM WINE TOUR 2025 – GRAN BATTESIMO DEL PAESTUM WINE FEST

Si chiude la 14 esima edizione del Paestum Wine Tour 2025 e diventa ufficialmente Business con 152 cantine, 11 MasterClass, 40 ospiti, 3 Monitor e 11 riconoscimenti ai big di settore. Bilancio positivo del rigenerato Paestum Wine Fest Business 2025 che chiude le porte del NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio

“Artisti in Cartella” – Mostra Collettiva di Serigrafie

“Artisti in Cartella” – Mostra Collettiva di Serigrafie Spazio Vitale – Aversa Apertura: Venerdì 11 aprile 2025 Spazio Vitale è lieta di presentare “Artisti in Cartella”, una mostra collettiva che riunisce il talento e la creatività di diversi artisti, i cui lavori spaziano tra variegate forme di figurativo e astratto. La mostra, che inaugurerà venerdì