Giuseppe Cossentino, noto per la sua abilità narrativa e per la sua profonda comprensione delle dinamiche umane, ci offre una nuova opera affascinante con "Passioni senza fine". Questo romanzo, ambientato nella pulsante e storicamente ricca città di Napoli, esplora non solo una storia d'amore tra due protagonisti con una significativa
Author: Redazione
A Napoli un grande evento per la pace con la XI edizione del Premio La Fescina
Presentata la 22esima edizione dell’Ischia Film Festival
Prosegue l’impegno dell’Ischia Film Festival e dei suoi ideatori nel portare all’attenzione del grande pubblico opere d’autore nazionali e internazionali segnate da una forte presenza di ambientazioni d’eccezione. L’originale sguardo del Festival pone infatti al centro della sua indagine tematiche di natura etica, politica e sociale unite a scenari simbolici
Bacoli, PerCorsi di Salute, il 15 e 16 giugno al Parco Borbonico del Fusaro
Il prossimo 15 e 16 giugno, il Parco Borbonico del Fusaro, a Bacoli, ospiterà l'evento "PerCorsi di Salute". Due giornate dedicate alla promozione della cultura della salute e del benessere. Il progetto, promosso dall'Associazione Carena, insieme al giornale La Voce della Scuola, al coordinamento Rotary Club Giugliano - Ager Liternum, il
Riconoscimento per il puteolano Massimiliano Longobardo al Premio Letterario Nazionale Ipazia
Lo scorso 25 maggio, presso la Chiesa Monumentale di San Sebastiano a Visciano, si è tenuta la cerimonia conclusiva del Premio Letterario Ipazia, organizzato dall'omonima associazione culturale. Questa edizione ha segnato un importante salto di qualità rispetto a quella dello scorso anno, circoscritta all'ambito regionale, con la promozione del concorso
L’Accademia Caliendo presenta il grande spettacolo “Loro di Napoli” al Teatro Troisi di Fuorigrotta
Venerdì 28 giugno, alle ore 20:30, al Teatro Troisi di Napoli, l’Accademia Caliendo presenterà lo spettacolo Loro di Napoli: protagonisti della serata saranno tutti gli allievi della prestigiosa scuola di musica fondata dal cantautore e maestro Gianfranco Caliendo, oggi giunta al suo ventiseiesimo anniversario. Ogni anno, l’Accademia Caliendo organizza un imponente
IA e realtà virtuale: a Napoli le tendenze tech per i “design lover”
I Napoletani amano il design e le sperimentazioni tecnologiche, con un aumentato interesse per la sostenibilità. Questo il focus dell’opening organizzato da Visivo Comunicazione, martedì 18 giugno alle 18:30 in Piazza Vittoria (Via Partenope, 1) dove il designer dei vip e dei calciatori Giosuè Ippolito, inaugura un nuovo spazio dedicato all’interior design, alla progettazione, e all’evoluzione delle abitudini quotidiane attraverso la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale. Si
Terroir, l’appuntamento che celebra i vini dei Campi Flegrei
I vini flegrei, la loro storia e il loro domani, al centro della secondaedizione di Terroir Campi Flegrei, al calar del sole, lunedì 17 giugno 2024 al LidoTuristico sulla spiaggia di Miliscola, a Bacoli. Riflettori puntati su Falanghina e Piedirosso della DOC Campi Flegrei, chequest’anno celebra i trent’anni dalla sua istituzione. Due i momenti principali
Campi Flegrei e Alta Savoia negli scatti di Federica Gioffredi, che espone in un giardino segreto di Posillipo
Scatti in bianco e nero in cui l’elemento acqua si combina con atmosfere, fragranze e suoni, che creano un'esperienza ricca di suggestioni in mostra in un giardino segreto di Napoli. Mercoledì 19 giugno alle 18:30 nel giardino Balè en plein air (Via, Ferdinando Russo, 2c) s’inaugura la personale “Sinestesie d’acqua tra cielo e terra” della
Parco Regionale dei Campi Flegrei, consegna diplomi alle guide vulcanologiche
L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei è lieto di comunicare la partecipazione del Presidente, Arch. Francesco Maisto, al Convegno annuale della Regione Campania GMES24, GREEN MED EXPO & SYMPOSIUM – STATI GENERALI SULL’AMBIENTE IN CAMPANIA, che si terrà a Napoli dal 12 al 14 giugno 2024. Nell’ambito della prestigiosa cornice nella quale
Procida Celebra la Cultura: evento di successo organizzato di Rosaria Cantagallo
Anche quest’anno, nella splendida cornice dell’isola di Procida, il mondo della cultura è stato celebrato grazie all’ideatrice e organizzatrice dell’evento, la dott.ssa Rosaria Cantagallo. Con grande maestria, la dott.ssa Cantagallo ha saputo coordinare questa manifestazione che non è stata solo un evento culturale, ma anche un’occasione di sintonia tra i