riceviamo e pubblichiamo la lettera di monsignor Gennaro Pascarella (vescovo di Pozzuoli e Ischia) e monsignor Carlo Villano (vescovo ausiliare di Pozzuoli) Come vescovi e pastori siamo addolorati e preoccupati. Addolorati perché il nostro territorio, nonostante gli sforzi di tante persone buone e oneste, continua a essere provocato e martoriato. Preoccupati perché,
Author: Redazione
“Il venerdì de La Birreria”, il 24 grande chiusura con Mavi
La fortunata rassegna “Il venerdì de La Birreria” chiuderà venerdì 24 marzo, alle ore 19, con la cantante Mavi, reduce dai successi di Made in Sud. Si tratta del terzo appuntamento con la musica e il cabaret nella Galleria del Centro commerciale “La Birreria”, in piazza Madonna dell’Arco, nel quartiere napoletano di Miano. Le serate, tutte
Il napoletano Erricorù tra i finalisti campani del Festival Sanremo Rock
E’ ufficiale, Erricorù aka Enrico Russo, chitarrista e cantautore napoletano, accede alle finali regionali della 36esima edizione del Sanremo Rock, ambito festival rock italiano dove ogni anno si esibiscono le migliori promesse rock della nostra penisola. La commissione artistica ha positivamente valutato la proposta musicale definendola di elevato spessore artistico ed originalità, facendo entrare Erricorù tra
Pozzuoli, venerdì a Palazzo Migliaresi il convegno “Rappresentazioni del paesaggio italiano. Caso studio: Pozzuoli”
Venerdì 17 marzo, alle ore 16, si terrà presso la ex sala consiliare di Palazzo Migliaresi, al Rione Terra, il convegno "Rappresentazioni del Paesaggio italiano. Caso studio, Pozzuoli", durante il quale sarà presentato il documentario "POZZUOLI. MEMORIE E FUTURO DI TERRA E LAVORO", narrazione polifonica dell'identità territoriale e comunitaria di
“Premio Corto Flegreo”, al via la III edizione
Al via l'attesa Terza Edizione di “Premio Corto Flegreo”, il concorso di cortometraggi da ambientare nei Campi Flegrei che, dopo lo straordinario successo degli anni precedenti, per il 2023, gode del patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli, del partenariato con il
Torna il grande Taekwondo a Casoria per i Campionati Italiani Juniores Cinture nere
Grazie all'impegno del Presidente della Federazione Nazionale di Taekwondo Angelo Cito, la forza è la volontà di un grande Maestro Mimmo Laezza, Presidente del Taekwondo Campano, torna il grande sport a Casoria. Il 18 e 19 Marzo, infatti, si svolgeranno i Campionati Italiani Juniores Cinture nere 2023. Dopo il grandissimo
Intesa tra “Dialogos” e “La Voce della Scuola”: comunicare il mondo della Pubblica Istruzione
Un tavolo di lavoro per la difesa del diritto allo studio e dei lavoratori del mondo della scuola. Il 13 marzo scorso è stato firmato un protocollo d’intesa da Ciro Biondi e Diego Palma, rispettivamente presidente dell’associazione Dialogos e dell’associazione La Voce della Scuola. “Le associazioni - si legge nel documento - nel
Festa del Mandarino, convegno conclusivo ‘Campi Flegrei Green’
A conclusione della decima edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei, promossa dall’Associazione ‘L’Immagine del Mito’, sabato 18 marzo, dalle ore 9,00, il Castello di Baia ospiterà il Convegno ‘Campi Flegrei GREEN’ tra tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile. Su iniziativa de L’Immagine del Mito nell’aprile 2015 la Regione Campania ha riconosciuto Il ‘Mandarino
NCTC. Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni
“La Voce della Scuola”, audizione al Senato
La Voce della Scuola e La Festa della Scuola in audizione al Senato in tema di “Contrasto ai crescenti episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico” (15 marzo 2023). Si sono ultimamente moltiplicati, nelle scuole di ogni ordine e grado, gli episodi di violenza che hanno visto
All’Edenlandia si canta con Lucilla, si ammirano le 500 d’epoca e si aspetta Carletto il camaleonte
Da marzo, tante novità fanno capolino al grande parco cittadino napoletano, nel cuore della città: l’Edenlandia. Il Parco, che accompagna i pomeriggi dei bambini e non solo, cambia i propri orari ritornando ad essere aperto anche infrasettimanalmente: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 22.00, il sabato, la domenica e festivi, dalle 10.00 alle 00.00. La