”Pozzuoli ci mette il cuore”. Mercoledì 11 messa e fiaccolata

L’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute ha organizzato per mercoledì 11 ottobre 2023, a partire dalle ore 18, la manifestazione ”Pozzuoli ci mette il cuore”.   Questo il programma: Ore 18.00 Santa Messa presso la Parrocchia Santa Maria della Consolazione (Carmine) che sarà celebrata da Mons. Carlo Villano, Vescovo delle Diocesi

Bacoli, dal 18 al 22 ottobre c’è il Festival del Cinema Flegreo

Il Phlegraean Film Festival, l'evento cinematografico dedicato agli amanti del cinema indipendente, sta per tornare con la sua sesta edizione. Organizzato con passione dall'Associazione Culturale Drazil Production fin dal 2018, questo festival è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore.  Il festival si terrà dal 18 al 22 Ottobre e

Arriva l’edizione napoletana del quotidiano “La Notizia”, la presentazione il 5 ottobre al Gambrinus

Giovedì 5 ottobre alle ore 10,30 al Gran Caffè Gambrinus l’edizione napoletana de LA NOTIZIA, che dal prossimo 10 ottobre sarà sia in edicola che on line al link https://www.lanotiziagiornale.it/   Il direttore del quotidiano Gaetano Pedullà e il vice direttore Antonio Pitoni illustreranno i dettagli di questa nuova realtà editoriale, dedicata a

Napoli, al via Pulcinella Totem, ospiti della rassegna: Carlo Faiello, Lello Giulivo, Raffaello Converso, Adriano Falivene, Giovanni e Matteo Mauriello, Pino De Vittorio e molti altri

Un viaggio tra le maschere e il loro significato culturale. Al via, da mercoledì 11 ottobre 2023, Pulcinella Totem, 6 spettacoli nella X Municipalità (Bagnoli – Fuorigrotta) di Napoli a cura de Il Canto di Virgilio con la direzione artistica di Carlo Faiello. La rassegna (ad ingresso gratuito) è stata presentata nell’ambito della II

Bacoli, intitolazione Parco pubblico di Villa Ferretti alla memoria di Peppino Impastato

Giovedì 5 Ottobre 2023, alle ore 11:00, a Villa Ferretti si terrà la cerimonia di intitolazione del parco pubblico alla memoria di Peppino Impastato, vittima innocente della mafia. In un bene confiscato alla criminalità organizzata, la scelta dell'amministrazione comunale, sentita la Commissione Speciale per la Toponomastica, è stata quella di individuare

Pozzuoli, inaugurato al Rione Terra il nuovo Hub del Parco Regionale dei Campi Flegrei

Inaugurato a Palazzo Mirabella di Rione Terra il nuovo hub dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. “E’ importante investire sulla bellezza – dichiara Fulvio Bonavitacola, vice presidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, intervenuto all’inaugurazione con il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzone, il presidente dell’Ente Parco Regionale Francesco Maisto e

Pozzuoli, evento al Tempio di Serapide

ll giorno 29/09/2023, al Tempio di Serapide a Pozzuoli si è tenuta la premiazione della Lyell medal 2023, vinta dal professore americano Peter Clift, Prof. di Geologia del Petrolio, Louisiana State University. All'evento hanno partecipato anche le alunne dell’IPSEOA Petronio della classe 5TB, le quali hanno accolto gli ospiti che hanno assistito

Napoli, via ai casting di “Prenditi Cura di Me” il reality di Ottochannel Tv

Mettersi a nudo” sarà questo lo slogan della terza edizione di “Prenditi Cura di Me”, il reality di Ottochannel tv, ideato dallo psicoterapeuta Massimiliano Gaudino. Una campagna di comunicazione dirompente sta scandendo il conto alla rovescia per i primi provini. Da questa mattina, in più punti della città di Napoli, sono

Lux in Fabula presenta un libro sui beni culturali. Lunedì 25 settembre la presentazione a Bagnoli

Con il patrocinio della X Municipalità di Napoli e con i saluti del suo presidente CarmineSangiovanni, l’ultraquarantennale associazione culturale LUX in FABULA presieduta dalmaestro Claudio Correale, il giorno 25 settembre 2023 alle ore 16.30, presso lo storicoLido Fortuna di Bagnoli, in una pubblicazione a carattere divulgativo curata da trentaautori, saranno

Giancarlo e Daniela.  A 38 anni dalla morte di  Giancarlo Siani

È inutile girarci a torno, gli anni passano come il fluire incessante di un fiume, e nel rivedere la mia vita, posso contemplare quanta acqua è passata sotto i ponti. Era settembre del 1985, avevo diciannove anni, e il mio cuore era intrappolato da un amore giovane, appena sbocciato come