Ischia. A Barano screening oncologici

In occasione della giornata dedicata agli screening oncologici per la prevenzione del tumore della tiroide, organizzata dal Comune di Barano d'Ischia in collaborazione con l’IRCCS “Pascale” di Napoli. Sabato 20 aprile, alle ore 10:30, presso la Farmacia Isolaverde. 

Torna il Bagnoli Film Festival con anteprime, cinema del reale e concorso di corti

Promuovere il cinema che descrive i cambiamenti e le trasformazioni della societàcontemporanea. Nasce da questa necessità il Bagnoli Film Festival, organizzato da MaurizioCapezza con la direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone, che torna con laseconda edizione dal 1° al 5 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli.In

Le donne della Casa Circondariale di Pozzuoli lanciano l’evento “Torniamo al Rione Terra!”

Ricostruire una rete di cittadinanza attiva, che possa sostenere e sostenersi, accogliendo anche persone provenienti dalle scuole, centri di accoglienza, comunità, attività locali, anziani e disabili, per trasformare gli spazi di Rione Terra gestiti dalla Diocesi in luoghi di accoglienza e condivisione. Sabato 20 e domenica 21 aprile si terrà l’evento

Presentazione del libro di don Antonio Ascione

Venerdì 19 aprile 2024 alle ore 18,30 a Trecase in Via Regina Margherita n.68 nella biblioteca“Michele Prisco” dell’oratorio “don Giuseppe Tortora” del Santuario Diocesano “S. Maria delleGrazie e San Gennaro” retto da don Antonio Ascione, si tiene la presentazione del libro PER UNAMISTICA DEL VIVERE INSIEME” GIUSTIZIA, FRATERNITÀ E AMICIZIA

Napoli, all’Arciconfraternita dei Pellegrini il libro “Piano B. Uno spartito per rigenerare l’Italia”

Martedì 23 aprile, alle ore 17,30, in via Portamedina 41 la presentazione del libro "Piano B. Uno spartito per rigenerare l'Italia", organizzato dall'Arciconfraternita dei Pellegrini. Arginare povertà, inflazione e diseguaglianze: su questi temi un progetto a più voci per indurre la politica a cambiare. In campo 15 intellettuali cattolici propongono un

L’impresa è donna. Napoli si tinge di rosa

Dopo il successo dell’ultima edizione, che ha visto tra le ospiti protagoniste anche Alessandra Clemente, “L’impresa è donna” ritorna a Napoli, questa volta nella famosa location di Città della Scienza in Via Coroglio, 57/104. L’evento, che si terrà il 15 aprile 2024 dalle 10.00 alle 18.00, è la tappa di un tour nazionale che

Bradisismo. Oggi incontro a Pozzuoli con la Protezione Civile a Monterusciello

Giovedì 11 aprile, alle ore 15, nella sede del Centro Operativo Comunale di Pozzuoli (COC), in via Elio Vittorini n. 1 a Monterusciello, un incontro pubblico con la cittadinanza sul tema Bradisismo organizzato da Regione Campania, Dipartimento di Protezione Civile e Comune di Pozzuoli al quale prenderanno parte le massime autorità

Bacoli, successo per il convegno sui 2700 anni di viticoltura nella Terra dei Miti

Successo al Convegno "Vitivinicoltura e Sviluppo" nel Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli Nella suggestiva cornice della Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (NA), si è tenuto un importante convegno dal titolo "Vitivinicoltura e Sviluppo", che ha registrato un grande successo di partecipanti. Il convegno è stato moderato dal giornalista Claudio Ciotola, Presidente dell'Associazione della Stampa Campana Giornalisti Flegrei, e

Bacoli, “Vitivinicoltura e sviluppo”. Un convegno per i Campi Flegrei

"Vitivinicoltura e Sviluppo”, il convegno del Consorzio Tutela dei Vini Campi Flegrei e IschiaSabato 6 aprile 2024 alle ore 10.30 si terrà il convegno dal titolo “Vitivinicoltura e Sviluppo”, in programma presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (NA), cheillustrerà due relazioni sul valore storico enologico