La magia del Natale ha illuminato il Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli nella serata del 19 dicembre 2024, dove si è svolto l'attesissimo "FCF Christmas Charity 2024 - Concerto di Natale". L'evento, organizzato dalla Fondazione Cannavaro Ferrara, ha unito l'eccellenza della musica italiana, dell'alta cucina napoletana e della
Author: Paolo Coppola
Quarto: dopo 30 anni torna alla luce un mausoleo funerario del I secolo dopo Cristo. Le prime foto e il video
Nel corso dei lavori di ampliamento della strada in corso in via Casalanno c’è stata una importante attività di recupero archeologico. “Dopo 30 anni dai primi scavi e grazie anche ai lavori di ampliamento e parziale rifacimento di via Casalanno, con grande emozione abbiamo riportato alla luce, con una importante opera
Quarto, due concerti per Natale con ingresso gratuito: “Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”
A Casa Mehari il Natale sarà salutato con due concerti, due eventi che si terranno nell’ambito della manifestazione “Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”, un progetto finanziato dalla Regione Campania con la Legge Regionale n. 24 del 28 dicembre 2023. Gli eventi, gratuiti, si svolgono
Il Rotary Campi Flegrei: nasce un Club Interact all’Istituto Pergolesi di Pozzuoli
Si è svolta presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo 4° Pergolesi di Pozzuoli la cerimonia diconsegna della Carta Costitutiva all’Interact Club Campi Flegrei. A fare gli onori di casa laDirigente Scolastica Francesca Coletta collaborata dal Referente Scolastico Interact prof. RosarioPrencipe ed altri docenti della scuola. È stato il Governatore del Distretto
Baia, convegno su “A.E.R. Affinità Elettive Resilienti”
Il 30 novembre e 1 dicembre 2024, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, nella splendida cornice del “Castello di Baia”, si terrà il convegno “A.E.R. Affinità Elettive Resilienti ”. Il convegno organizzato dall'Associazione “l'Orologio di Linneo” e dalla Cooperativa Sociale “Vento del Sud”, in sinergia con il “Parco Archeologico dei Campi
“Bradisismo: incontro dibattito sulla fase attuale”. Giovedì 28 novembre alle 17.45 a Bagnoli
“Bradisismo: incontro dibattito sulla fase attuale” è il titolo dell’incontro pubblico promosso dall’associazione Dialogos. Intervengono: Aldo Zollo (professore ordinario di Sismologia, Analisi ed Elaborazione dei Segnali - Federico II), Ciro Biondi (giornalista e presidente di Dialogos Aps-Ets), Pierluigi Musto (geologo e membro dell’associazione Dialogos Aps-Ets). Conduce:Alessio Relvini (geologo). L’evento si svolge giovedì 28 novembre 2024 alle ore 17.45 a Villa Mareschi,
Le Donne del vino Campania e Casa Mehari insieme contro la violenza sulle donne.
Martedì 3 dicembre alle ore 18.00: appuntamento con la beneficenza contro la violenza sulle donne a Casa Mehari, villa confiscata alla criminalità locale di proprietà del Comune di Quarto, nell’area flegrea della città metropolitana di Napoli. L’iniziativa è organizzata dalla delegazione campana dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che, su
V edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”, Il 23 novembre la Cerimonia di Premiazione all’Accademia Aeronautica
525 autori provenienti da tutta Italia e dall’estero hanno candidato le loro opere per la V edizione del Premio Letterario Nazionale Publio Virgilio Marone. Sono invece 39 le scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno presentato lavori collettivi dei loro studenti. Cinque i Premi Virgiliani assegnati per alti
A Villa Cerillo si è presentato il romanzo “Delitto al Tempio di Serapide” di Vincenzo Giarritiello
Venerdì 25 ottobre nel suggestivo scenario di Villa Cerillo, a Bacoli, si è presentato il romanzo DELITTO AL TEMPIO DI SERAPIDE (Edizioni Helicon), dello scrittore flegreo Vincenzo Giarritiello. Relatrici la poeta Cinzia Di Francia e la poeta/scrittrice Annamaria Varriale. Letture delle poete Rossella Santoro e Maria Grazia Rossi. Lo scrittore tra
Presentato al Rione Terra il libro “Come vapore acqueo” di Annalisa Illiano
Venerdì 18 ottobre, alle ore 17.30, è stata presentata in una sala conferenze gremita di un pubblico attento e interessato, presso Palazzo Migliaresi, nel suggestivo contesto del Rione Terra di Pozzuoli, la raccolta di racconti “Come vapore acqueo” (Volturnia Edizioni, 146 pp.), scritti da Annalisa Illiano, dirigente dell'Isis Tassinari, autrice
“Vivere nel Vulcano” Ottanta bambini al Reale Osservatorio Vesuviano. Laboratori, visita guidata e inaugurazione mostra
«Il Vesuvio è quiescente / sembra sveglio ma è dormiente. / È meglio non farlo arrabbiare, altrimenti potrebbe eruttare. /Tante cose buone ci può dare, / pomodori e vino da gustare./ Sarà meglio che non erutta, altrimenti la nostra Napoli sarà distrutta» così ha scritto un alunno della scuola primaria