Bacoli (NA)- Fitta di impegni l’agenda del prossimo weekend flegreo con Mytilus Fest, l’evento realizzato dalla Associazione Culturale MSP, guidata da Bruna Manfredonia, e dal Comune di Bacoli. Il 12 e 13 luglio a Bacoli si celebrano i mitili, la mitilicoltura e il territorio infatti, lecozze e il loro mondo saranno vissuti attraverso sei esperienze, in diversi
Month: Luglio 2025
Quarto, torna il VolCamp gratuito a Casa Mehari. Una settimana di inclusione, formazione e volontariato per i giovani
Anche quest'anno Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità organizzata nel Comune di Quarto, Napoli, ospita il VolCamp grazie al sostegno del Centro Servizi per il volontariato della Città Metropolitana di Napoli. Dal 14 al 18 luglio si vivrà una settimana immersiva e gratuita, interamente dedicata al volontariato, all'inclusione sociale e alla
Pozzuoli regina dell’estate: cultura, musica e bellezza animano la città fino a settembre
Dai suggestivi scorci del Rione Terra alla terrazza panoramica di Villa Avellino, le serate estive si trasformano in un viaggio nella storia e nella bellezza del territorio, tra musica, cinema, danza, teatro e arte. "La nostra città sta ricevendo, anche questa estate, i riconoscimenti che merita per gli eventi culturali
Quarto, nuove attività al Centro Anziani “Mario Poggiani”
L’associazione “Gli altri siamo noi”, presidente Antonio Di Criscio, presenta il suo progetto “Solitudine nella terza età”.In vista dell’arrivo della stagione estiva si rende sempre più necessario affrontare il tema della solitudine nella terza età e trovare soluzioni possibili per contrastarla. Nelle due giornate organizzate presso il bene confiscato.Appartamento Centro
Monte di Procida. Arriva il “Casatiello senza frontiere”
È il momento di Casatiello Senza Frontiere! Perché la tradizione continui oltre Oceano, arrivano tre giorni di corso gratuito, riservato ai montesi d’America, per imparare a preparare il Casatiello Dolce Montese e diventare così ambasciatori nel mondo del dolce più tipico di Monte di Procida I tre incontri saranno guidati da
Pozzuoli, in arrivo una passeggiata alla scoperta della toponomastica del Rione Terra
La Pro Loco Puteoli APS, con il patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, invita cittadini, appassionati di storia e curiosi a partecipare a una passeggiata amichevole alla scoperta della toponomastica del Rione Terra, in programma sabato 12 luglio 2025 alle ore 19:00, con ritrovo presso Largo Sedile di Porta – Rione Terra, Pozzuoli (Na).
I Want to Break Free: tribute band dei Queen a Casa Mehari: musica, relazioni e bellezza condivisa
Giovedì 10 luglio 2025, gli spazi di Casa Mehari accoglieranno una nuova tappa nel percorso della Bottega dei Semplici Pensieri: una serata di musica, solidarietà e legami autentici. Un evento speciale, pensato come raccolta fondi a sostegno delle attività quotidiane che la Bottega porta avanti proprio qui, a Casa Mehari,
“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah tra champagne, alta cucina e musica
XV edizione di "Te le do io le bollicine", l'evento di punta dell'estate firmato AIS Napoli, che si terrà lunedì 7 luglio nella suggestiva cornice del Nabilah. L'edizione di quest'anno celebra il prestigioso traguardo dei 15 anni con un parterre d'eccezione che unisce oltre 100 etichette di spumanti e champagne a un percorso gastronomico
Bacoli celebra la cozza il 12 e 13 luglio con Mytilus Fest
“Birriamo”: a Quarto la seconda edizione del festival delle birre artigianali.12 e 13 luglio
Percorsi di degustazione personalizzati delle birre artigianali campane con ampia scelta di street food da accompagnamento. Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 si terrà a Quarto “Birriamo”, la seconda edizione del Festival delle birre artigianali Campane, ideato ed organizzato da OGA Communication, in collaborazione con Aeffe, Alkimisti Napoletani, Kbirr,
Lotta alla depressione: a Palazzo Serra di Cassano, l’8′ edizione di “Un pensiero per Fiorella Fabiola”
Tutto pronto sll’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, per l’ottava attesa edizione del convegno “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, dedicato alla sensibilizzazione in tema di depressione. Appuntamento domani, martedì 8 luglio, alle ore 16. Si alterneranno e confronteranno esperti in materia alla ricerca di indirizzi utili a sollecitate