Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Le Donne del vino Campania e Casa Mehari insieme contro la violenza sulle donne.

Le Donne del vino Campania e Casa Mehari insieme contro la violenza sulle donne.

Martedì 3 dicembre alle ore 18.00: appuntamento con la beneficenza contro la violenza sulle donne a Casa Mehari, villa confiscata alla criminalità locale di proprietà del Comune di Quarto, nell’area flegrea della città metropolitana di Napoli. L’iniziativa è organizzata dalla delegazione campana dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che, su iniziativa della delegata regionale Valentina Carputo, ha coinvolto Carlos Veloso Dos Santos, amministratore delegato Amorim Cork Italia per allargare il momento di degustazione al mitico vino fortificato portoghese, con alcuni Porto da lui selezionati.

Sei, quindi, saranno i vini in degustazione da abbinare alla pasticceria napoletana di Francesco D’Alena (Campi Flegrei Box) e il cioccolato di Mario Gallucci: tre vini campani, inclusi passiti e tre diverse tipologie di Porto. Il confronto con degustazione sarà moderato dalla critica enogastronomica Chiara Giorleo; interverranno Daniela Mastroberardino (Presidente Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino), Tommaso Luongo (Presidente AIS Campania), Carmela Bruna Musello (dirigente scolastica Ipseoa Duca di Buonvicino) e lo stesso Carlos Veloso Dos Santos, da sempre molto sensibile alle iniziative dell’Associazione.

Una serata ricca di suggestioni che sarà arricchita anche da un breve monologo: “Io non ho fatto niente” di Maurizio De Giovanni, interpretato da Arturo Delogu dell’ associazine Artemide, nonché dalla testimonianza di Enza Cipolletta, l’aspirante sommelier campana inclusa tra le 7 donne italiane selezionate per il progetto «essenze di vite» in memoria delle socie Donatella Briosi e Marisa Leo, le due socie vittime di femminicidio. Il progetto è stato lanciato in occasione dello scorso Vinitaly 2024 in collaborazione con AIS Italia per assegnare 7 borse di studio a copertura della frequentazione dei tre livelli del corso per sommelier AIS in tutta Italia.

L’evento, patrocinato dal Comune di Quarto sarà trasmesso in diretta social sulle pagine di riferimento, ripreso dal Corriere di Pianura TV con interviste in loco in collaborazione con Radio Mehari per massimizzare l’eco del valore di tale iniziativa.

Tutti gli ospiti potranno accedere acquistando un ticket che sarà raccolto dall’ associazione Artemide e interamente devoluto in beneficenza a Casa Mehari.

Info e prenotazioni:

Valentina Carputo, delegata Donne del vino Campania

Cell: 331 8844094

Email: campania@ledonnedelvino.com

Avatar photo
Paolo Coppola
Paolo Coppola è nato a Napoli dove vive e lavora. E' un sociologo che si occupa di politiche attive del lavoro. Lavora da oltre 20 anni per l’Agenzia del Ministero cercando di capire le dinamiche complesse che regolano il mercato del lavoro. Cerca di comprendere le persone, le loro esperienze e le loro difficoltà. Si interroga sulle cause della disoccupazione, sulle sfide che i lavoratori affrontano e sulle opportunità che le politiche attive del lavoro possono offrire. E' autore di articoli su riviste sociologiche. Amante del calcio e del Napoli.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto