IL VIAGGIO DI UNO SCUGNIZZO (BOOK SPRINT EDIZIONI), la raccolta di poesie di Francesco Scaramuzzino geometra napoletano con la passione per la poesia, è un’autobiografia in versi come chiarisce il sottotitolo la mia vita attraverso le poesie. Un condensato di venticinque poesie in napoletano in cui è racchiuso l’excursus esistenziale
Author: Vincenzo Giarritiello
Il poeta e il boss (racconto)
A volte, se tacesse, la politica renderebbe un servizio prima di tutto a stessa
Emergenza bradisismo, attenti agli sciacalli.
Come spesso accade quando un evento drammatico costringe un’intera comunità ad abbandonare in maniera precauzionale e repentina le proprie abitazioni, gli sciacalli, ovvero coloro che si nutrono delle altrui sventure, sono pronti a entrare in azione. Se dopo un terremoto gli sciacalli vanno in giro per le case abbandonate per depredarle
Il bradisismo scuote Pozzuoli e tutta l’area flegrea, aumenta l’angoscia e la rabbia dei cittadini
Aleggia un silenzio surreale e assordante questa mattina su Pozzuoli e su tutta l’area flegrea. Dalle 19,51 di ieri sera è in corso uno sciame sismico, effetto del bradisismo, che finora ha fatto registrare oltre 150 scosse. Quella più forte alle 20:09 di magnitudo 4.4. Preceduta e seguita da altre scosse di
Guerra ad Hamas: mentre nel mondo i giornali accusano apertamente Israele di genocidio, la stampa italiana – non tutta – cerca sinonimi per non irritare il governo Netanyahu
Non è vero che tutti gli israeliani sono antipalestinesi al punto da definire i palestinesi ratti, come ci informa Shane Baurer nel suo articolo LA GUERRA SANTA DEI COLONI apparso su The New Yorker e pubblicato sul numero 1559/2024 de L’Internazionale. Basta leggere alcuni degli articoli pubblicati dai giornali israeliani, tra cui Haaretz, riprodotti sul settimanale italiano in
POZZUOLI: PER UN ATTIMO IL GIRO D’ITALIA AIUTA A DIMENTICARE IL BRADISISMO
Da mesi a Pozzuoli e in tutta l’area flegrea è in corso una crisi bradisismica con sciami sismici quotidiani anche di trenta e più scosse al giorno, alcune con magnitudo importanti. A seguito di tale situazione, le cui controverse spiegazioni degli esperti non fanno che aumentare l’incertezza anziché sopirla, nella popolazione serpeggiano
L’innamorato dei tarocchi, l’uomo che integra in sé ragione e istinto.
I tarocchi è un mazzo di carte usato in cartomanzia diviso in due sezioni. La prima è composta da ventidue carte, dette anche lame, numerate e nominate singolarmente da 0 a 21 che costituiscono gli arcani maggiori. La seconda è caratterizzata dagli arcani minori, cinquantasei carte divise a loro volta in quattro sottogruppi, denominati semi, ognuno di
L’alchimia secondo Jung
Quando si parla di alchimia in molti, infastiditi, storcono perché ritengono l’argomento un’insulsaggine. A dire il vero tutti i torti non hanno visto che per secoli, anzi per millenni, l’alchimia ha rappresentato uno dei sogni irrealizzati e irrealizzabili dell’uomo: tra(s)mutare il piombo in oro mediante un lungo e laborioso processo di
Povere Creature, il sesso come strumento di conoscenza e crescita interiore di una donna
Povere Creature, il film del regista greco Yorgos Lanthimos, interpretato da Emma Stone, Willem Dafoe, Mark Ruffalo, molto probabilmente farà storcere il naso a quanti vivono il sesso come un tabù, identificando in esso un mero strumento per la procreazione della specie e non anche un mezzo di crescita personale,
Nella chiesa del Carmine di Pozzuoli si è presentato ANCHE IN CARCERE VIENE NATALE di Giovanna Di Francia
Quando fui contattato da Giovanna Di Francia perché l'aiutassi a raccogliere in un libro i post pubblicati sul suo blog in cui raccontava la propria esperienza di volontaria presso la casa circondariale femminile di Pozzuoli, vissi un dejavu. Per un attimo ritornai all'estate del 2006 quando coordinai un laboratorio di