Nell’ambito delle iniziative per promuovere la partecipazione alla cittadinanza attiva e il Patto educativo per Napoli, promosso dall’Arcivescovo di Napoli, con azioni che, attraverso un percorso condiviso, capace di creare rete tra Istituzioni, Scuola, Chiesa, mondo del Terzo Settore, dell’Associazionismo e del Volontariato, affinché i bambini, i ragazzi e i
Author: Paolo Coppola
“Forza Venite Gente”: Ancora una volta Incanta Napoli e Tornerà nel 2026
Il 23 marzo 2025, il Teatro Palapartenope di Napoli ha ospitato una nuova edizione di "Forza Venite Gente",il celebre musical ispirato alla vita di San Francesco d'Assisi. L’atmosfera nel teatro era elettrica, con ilpubblico entusiasta e un teatro strapieno, testimone dell’immenso affetto che Napoli riserva da sempre aquesto spettacolo che
Bradisismo. Claudio Ciotola, presidente dei Giornalisti Flegrei scrive a Giorgia Meloni
Il Presidente dell'Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei scrive una lettera a Giorgia Meloni. Prof. Avv. Claudio Ciotola Gentile Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, A nome dei Giornalisti Flegrei e del suo presidente, ci rivolgiamo nuovamente a Lei con un appello di grande importanza per la comunità flegrea. La nostra preoccupazione
Martedì 18 marzo inizia la IV edizione di “Vivere nel vulcano” a cura dell’Accademia dei Campi Flegrei
È tutto pronto per la presentazione della IV rassegna di “Vivere nel Vulcano” che si terrà martedì 18 marzo alle ore 16.00 presso l’Accademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli (Villaggio del Fanciullo-Via Campi Flegrei,12). Il focus 2025 sarà dedicato ai “miti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e l’alto valore
Bacoli, 8 marzo: Inaugurazione della Panchina Rossa in memoria della violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Villa Comunale di Bacoli ha ospitato una cerimonia significativa e simbolica per sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genere. Grazie all’impegno del Presidente dei Giuristi del Golfo Sabrina Sifo, al Consigliere Comunale Dott. Nello Savoia e al Presidente Antonio Parziale del
Quarto, sgomberato l’alloggio dell’ex custode della scuola “Azzurra”
Si sono concluse stamattina le attività di consegna da parte dell’ex custode sgomberata, alla Polizia di Stato del Commissariato di Pozzuoli (guidato dal vice questore Raffaele Esposito), dei locali dell’alloggio di servizio della scuola elementare “Azzurra” di via Primo Maggio. Oltre alla Polizia di Stato, il Sindaco Antonio Sabino con
Bacoli, dopo 25 anni di abbandono con i fondi PNRR Città Metropolitana il campo sportivo di Cuma torna alla città
Da luogo della vergogna a gioiello dell’impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un’area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla cittadinanza. Dopo
Spirito partenopeo, sapori di una volta e tecnica moderna: lo chef Mariano Armonia firma il nuovo menù
Campi Flegrei, verifiche della Città Metropolitana sugli istituti scolastici superiori di competenza
In seguito agli eventi sismici delle giornate di ieri, domenica 16 febbraio, e di oggi, lunedì 17, legati al fenomeno bradisismico che interessa il territorio delle città di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, la Città Metropolitana di Napoli ha provveduto a effettuare, con personale tecnico dell’Area Gestione e Valorizzazione del Patrimonio
“Quando proliferano i Mammut”. Pièce teatrale di Vincenzo Crosio e Davide Carnevale il prossimo 25 gennaio al Teatro San Luca di Arco Felice, Pozzuoli
Intervista con Vincenzo Crosio Domanda:-Il prossimo 25 gennaio al Teatro san Luca di Arco Felice in Pozzuoli, va in scena ‘Quando proliferano i Mammut’ , pièce teatrale tua e di Davide Carnevale, ci vuoi spiegare di cosa si tratta? Risposta:-Si volentieri. Si tratta di uno spettacolo teatrale in cui gli autori (io