Diciannove anni non sono solo un traguardo. Possono essere una soglia, un bilancio, un modoper voltarsi indietro e guardare avanti. Per Luxelaya Estetica e Benessere, che quest’annocelebra il suo diciannovesimo anniversario, questa ricorrenza è l’occasione per riflettere su unastoria di impresa tutta al femminile, che unisce il lavoro alla cura,
Author: Paolo Coppola
Storia e cultura sulle Rotte del Mediterraneo
Musei, siti archeologici e istituzioni culturali uniti in una rete di venti approdi, per raccontare, attraverso scavi, reperti e paesaggi, un’epoca affascinante: quella dell’età del Bronzo nel Mediterraneo. Prendono il via gli incontri preliminari in Campania dell’Itinerario culturale de “Le Rotte del Mediterraneo nell’età del Bronzo”: un grande viaggio tra
Pozzuoli, concerto della Philarmonica Phlegrea: il 31 Luglio alla residenza storica “Villa Avellino” la musica di Beethoven
L’ Associazione Philarmonica Phlegrea è lieta di invitarVi al “Concerto al Tramonto” che si terrà presso La Corte della Residenza storica “Villa Avellino”, il giorno 31 luglio 2025, alle ore 21:00. In programma l’Ouverture “Coriolano” Op. 62 e la Sinfonia Numero 7 in La Maggiore Op. 92 di Ludwig Van
“Il Cuore batte al Sud”: una festa che diventa impegno per il futuro del Mezzogiorno
Il Castello di Baia sarà la strepitosa cornice che ospiterà il prestigioso evento di Gala di Corto Flegreo
Al via la quinta edizione del Festival Corto Flegreo indetto dall'associazione Liberass aps con la presidenza e direzione organizzativa dell'avvocato Maria Grazia Siciliano, ideatrice dell'evento nato per promuovere e valorizzare i cortometraggi di giovani e talentuosi registi amanti della zona Flegrea o, anche, di tutta Italia. L'evento gode della Partnership
Pozzuoli regina dell’estate: cultura, musica e bellezza animano la città fino a settembre
Dai suggestivi scorci del Rione Terra alla terrazza panoramica di Villa Avellino, le serate estive si trasformano in un viaggio nella storia e nella bellezza del territorio, tra musica, cinema, danza, teatro e arte. "La nostra città sta ricevendo, anche questa estate, i riconoscimenti che merita per gli eventi culturali
Monte di Procida. Arriva il “Casatiello senza frontiere”
È il momento di Casatiello Senza Frontiere! Perché la tradizione continui oltre Oceano, arrivano tre giorni di corso gratuito, riservato ai montesi d’America, per imparare a preparare il Casatiello Dolce Montese e diventare così ambasciatori nel mondo del dolce più tipico di Monte di Procida I tre incontri saranno guidati da
Pozzuoli, in arrivo una passeggiata alla scoperta della toponomastica del Rione Terra
La Pro Loco Puteoli APS, con il patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, invita cittadini, appassionati di storia e curiosi a partecipare a una passeggiata amichevole alla scoperta della toponomastica del Rione Terra, in programma sabato 12 luglio 2025 alle ore 19:00, con ritrovo presso Largo Sedile di Porta – Rione Terra, Pozzuoli (Na).
I Want to Break Free: tribute band dei Queen a Casa Mehari: musica, relazioni e bellezza condivisa
Giovedì 10 luglio 2025, gli spazi di Casa Mehari accoglieranno una nuova tappa nel percorso della Bottega dei Semplici Pensieri: una serata di musica, solidarietà e legami autentici. Un evento speciale, pensato come raccolta fondi a sostegno delle attività quotidiane che la Bottega porta avanti proprio qui, a Casa Mehari,
“Birriamo”: a Quarto la seconda edizione del festival delle birre artigianali.12 e 13 luglio
Percorsi di degustazione personalizzati delle birre artigianali campane con ampia scelta di street food da accompagnamento. Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 si terrà a Quarto “Birriamo”, la seconda edizione del Festival delle birre artigianali Campane, ideato ed organizzato da OGA Communication, in collaborazione con Aeffe, Alkimisti Napoletani, Kbirr,
Lotta alla depressione: a Palazzo Serra di Cassano, l’8′ edizione di “Un pensiero per Fiorella Fabiola”
Tutto pronto sll’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, per l’ottava attesa edizione del convegno “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, dedicato alla sensibilizzazione in tema di depressione. Appuntamento domani, martedì 8 luglio, alle ore 16. Si alterneranno e confronteranno esperti in materia alla ricerca di indirizzi utili a sollecitate