Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Pianura, “Cu’ Viviani” al Parco Attianese

Pianura, “Cu’ Viviani” al Parco Attianese

Sabato 5 Ottobre ore 19.00 al Parco Attianese di Pianura, ingresso gratuito, la regista Giulia Supino porta in scena Cu’ Viviani di Armando De Martino. La narrazione tossica su Napoli, la sua ostinata ricerca di perpetuare in una tradizione stantia, viene ribaltata a favore di una visione evocativa del movimento della sua terra. Magma e colore, appartenenza ma apertura al melting pot generazionale.

Una visione evocativa di una Napoli che, dalle periferie, ha il coraggio di riprodurre la voce della cultura. Il Parco Attianese sarà trasformato in un vicolo di Napoli con istallazioni artistiche che riporteranno la memoria al centro, una memoria che annulla il passato e domina il presente. Una memoria alternativa. Prodotto da il Corriere di Pianura, del direttore Antonio Di Maio, la scelta della location è il chiaro invito ad investire nelle Periferie vuote di spazi per tinteggiare la grigia monotonia di opportunità.

Gli attori saranno Anna Basso, Giorgio Carandente Coscia e Giorgio Pacileo con le coreografia della scuola Progetto Danza di Cinzia Di Napoli. Sarà coinvolta anche la II D dell’I.C. Massimo Troisi diretto dalla dirigente Vera Brancatelli. VIviani, è ciò che gli americani considerano un “modern classic” e sarà il mezzo per raccontare tematiche complesse come le morti sul lavoro, il femminicidio, l’illusionismo sociale ma anche una voce diretta che va a colpire la retorica di una Napoli forzatamente raccontata solo in un verso.

Avatar photo
Paolo Coppola
Paolo Coppola è nato a Napoli dove vive e lavora. E' un sociologo che si occupa di politiche attive del lavoro. Lavora da oltre 20 anni per l’Agenzia del Ministero cercando di capire le dinamiche complesse che regolano il mercato del lavoro. Cerca di comprendere le persone, le loro esperienze e le loro difficoltà. Si interroga sulle cause della disoccupazione, sulle sfide che i lavoratori affrontano e sulle opportunità che le politiche attive del lavoro possono offrire. E' autore di articoli su riviste sociologiche. Amante del calcio e del Napoli.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto