Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Marano di Napoli, l’Istituto Papa Luciani, un’eccellenza nella formazione si rinnova per stimolare l’apprendimento

Marano di Napoli, l’Istituto Papa Luciani, un’eccellenza nella formazione si rinnova per stimolare l’apprendimento

Innovazione, empatia e attenzione al bambino sono gli ingredienti chiave che rendono l’Istituto Papa Luciani di Marano un luogo speciale, dove i piccoli crescono felici, sicuri e pronti ad affrontare il mondo con entusiasmo e fiducia. La scuola, fondata nel 1978 è arrivata alla terza generazione ed è oggi guidata dal giovane imprenditore Antonello Panico con la stessa passione che da oltre quarant’anni fanno della scuola una grande famiglia, un luogo in cui i bambini possono sentirsi come a casa, un nido sicuro dove essere sereni, divertirsi e crescere insieme. Insieme al passaggio generazionale sono arrivate grandi novità per il futuro della scuola e dei bambini del suo territorio: l’Istituto ha investito in strutture tecnologiche all’avanguardia, creando un ambiente di apprendimento interattivo e coinvolgente.

«La scuola italiana è un po’ antiquata ed estremamente standardizzata, il singolo bambino non riesce a scoprire i suoi talenti – afferma Antonello Panico, titolare della struttura e aggiunge – il ruolo della scuola moderna come la intendo io è di stimolare il bambino affinché possa trovare la sua strada. Non esistono bambini più o meno predisposti, semplicemente non hanno avuto la possibilità di conoscere e di scoprire. 

Per questo è importante creare dei percorsi su misura e attività che esulano da quelle standard proposte del ministero, arricchendo il piano di offerta formativo e investendo in strutture pedagogiche all’avanguardia.

La direzione della scuola di Antonello, si distingue infatti per la sua dedizione all’innovazione, che investe continuamente sia in nuove strutture didattiche che nella formazione sulle soft skills dei docenti con l’obiettivo di offrire un’esperienza educativa di alto livello, moderna e stimolante.


La scelta di nuove strutture pedagogiche e interattive creano un ambiente di vita non categorizzato come l’antica e tradizionale scuola, ma come un luogo di apprendimento attivo e multifunzionale dove i bambini imparano facendo. 

La meta del futuro prossimo della Papa Luciani è diventare un punto di riferimento in Campania per tutte le famiglie che vogliono una formazione d’eccellenza per i propri figli fin dai primi anni di scuola.
Ai confini tra Napoli e Marano, questa realtà familiare con oltre quarant’anni di storia ha colto la sfida di valorizzare il suo territorio e di prendersi la responsabilità di allevare con amore e impegno superlativo la nuova classe dirigente del futuro. 

Avatar photo
Paolo Coppola
Paolo Coppola è nato a Napoli dove vive e lavora. E' un sociologo che si occupa di politiche attive del lavoro. Lavora da oltre 20 anni per l’Agenzia del Ministero cercando di capire le dinamiche complesse che regolano il mercato del lavoro. Cerca di comprendere le persone, le loro esperienze e le loro difficoltà. Si interroga sulle cause della disoccupazione, sulle sfide che i lavoratori affrontano e sulle opportunità che le politiche attive del lavoro possono offrire. E' autore di articoli su riviste sociologiche. Amante del calcio e del Napoli.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto