Un grande inno alla libertà, all’amore, alla ribellione delle convenzioni, alla rinascita, alla natura e all’ironia che vince sulla morte, sulla miseria umana, sul dolore. Al Teatro Trianon Viviani di Napoli, venerdì 17 e sabato 18 febbraio 2023 alle ore 21, va in scena la prima partenopea di “Alla Corte
Author: Redazione
Mostra d’Oltremare, inaugurazione del NauticSud. Messaggio di Giorgia Meloni
“Gentile presidente Amato, la ringrazio per l’invito a partecipare alla 49° edizione di Nauticsud in programma a Napoli. Purtroppo non mi è possibile essere presente, ma desidero comunque far pervenire all’AFINA, alle aziende e agli intervenuti il mio apprezzamento per una manifestazione importante per la nautica italiana. La tradizione della
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro in occasione dei 70 anni di Massimo Troisi
Da un’idea di Lello Arena, che per l’occasione ha voluto la collaborazione di Enzo Decaro,nasce C.I.O.E.(’) -Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive.Il progetto voluto dal Sindaco Gaetano Manfredi, sostenuto dal Comune di Napoli,rientra nei programmi di Napoli Città della Musica per l’Audiovisivo, èrivolto ai giovani e celebra il settantennale di Massimo Troisi. Le celebrazioni in ricordo di Troisi iniziano con un
Richiesta candidatura di Giusto tra le Nazioni per il puteolano che nel 1943 salvò gli ebrei romani
Due associazioni promuovono la candidatura del maresciallo Gennaro Lucignano come “Giusto fra le Nazioni”. La richiesta è stata inoltrata il 27 gennaio 2023 - Giornata della memoria per le vittime dell’olocausto - al comune di Pozzuoli affinché l’ente locale possa promuoverla nei confronti delle autorità israeliani. Nei prossimi giorni saranno
“La speranza che vive!”. Spettacolo per Telethon a Monterusciello
Si terrà lunedì 27 febbraio (ore 20) nel Teatro Sant’Artema di Monterusciello, lo spettacolo “La speranza che vive” organizzato dalla Pro loco di Quarto in favore di Telethon. L’iniziativa è organizzata nel ricordo di Emiliana Guardascione e Antoniella D’Aniello. Tra gli artisti che interverranno: il soprano Paola Fiudi, il tenore Stefano
I formaggi della Campania nella Capitale con Cibaria
Cibaria sceglie i formaggi con il bollino Vero Filiera Sostenibile selezionati da Alimentale. Importante accordo siglato a Roma fra le due aziende accomunate dall’intento di valorizzare e sostenere nella Capitale d’Italia le eccellenze della regione Campania. Una stretta di mano fra Rocco Lutrario di Cibaria e l’amministratore di Alimentale Forchetta & Cervello Giuseppe Di Bernardo ha sancito l’accordo fra
Ciarambino inaugura il Centro Antidiscriminazione a Pomigliano d’Arco
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania, Valeria Ciarambino, ha presenziato stamane all’inaugurazione del Centro Antidiscriminazione di via Trieste a Pomigliano d’Arco. «L’inaugurazione dello Sportello per l'accoglienza e l'ascolto delle persone Lgbt+ vittime di discriminazione e di violenza, rappresenta un segnale di vicinanza, ascolto e partecipazione delle istituzioni tutte e
Al Lago Patria Sma risolve il problema esondazione
Ripristinati gli argini al Lago Patria. Grazie all’intervento della Sma società in house della Regione Campania, torna percorribile infatti tutta l’area introno al lago che nei giorni scorsi era esondato, creando disagi anche alla viabilità.Il motivo dell’esondazione è l’ostruzione della foce del mare che normalmente tende a rimanere chiuso per
Fondazione Banco di Napoli: proiezione del docufilm Flegrea – Un Futuro per Bagnoli
La storia di Bagnoli in un lungometraggio che offre lo sguardo di chi è nato e cresciuto in quel quartiere, con l’obiettivo di sensibilizzare comunità e stakeholders, locali e non, e innescare azioni risolutive. Lunedì 23 gennaio alle 17 nella sede della Fondazione Banco di Napoli in via dei Tribunali, sarà proiettato il docufilm di
Pozzuoli: pista su ghiaccio, musica e cabaret per il Capodanno in città
Una pista di pattinaggio su ghiaccio gratuita installata presso il lungomare Sandro Pertini ed uno spettacolo di musica e cabaret in piazza della Repubblica per salutare il 2022 e dare il benvenuto al 2023. Sono le iniziative approvate dall’Amministrazione Comunale sulla base alle proposte giunte in seguito ad un avviso pubblico destinato all’organizzazione degli eventi tra Natale e l’Epifania. Il tradizionale Veglione di Capodanno nel cuore del centro
Presentazione di Aisha Foundation per i progetti solidali con l’Africa. Venerdì 16 dicembre nella Basilica dello Spirito Santo a Napoli
Conto alla rovescia per la presentazione di Aisha Foundation. L’evento si terrà venerdì 16 dicembre alle ore 18:30 nella Basilica dello Spirito Santo in via Toledo 402 a Napoli. «Una presentazione fuori dagli schemi classici che nasce dalla conoscenza fortuita con il presidente dell’associazione, dottore Giulio Carotenuto, del quale ho avuto