“Napoli è la città-teatro per eccellenza, essendo essa stessa uno straordinario palcoscenico di bellezze, e la sua spontanea vocazione alla spettacolarità ha contribuito a farne una sorta di teatro naturale”. Aprendo l’incontro del “Sabato delle Idee” dedicato al futuro del teatro il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, ha
Napoli
San Giorgio a Cremano, “Revival di un tempo che fu”. Alla scoperta degli antichi miti
Uno sguardo al passato, alla riscoperta di opere antiche che ancora oggi sono capaci di emozionarci e raccontarci di un’epoca lontana ma che è ancora capace di darci qualcosa. Con questo spirito nasce lo spettacolo teatrale “Revival di un tempo che fu”. Scritta a quattro mani dalle autrici Maria Feola
In arrivo “L’avvoltoio”, il nuovo libro di Giuseppe Petrarca
Sarà presentato il 2 maggio nell’Antisala dei Baroni al Maschio Angioino di Napoli il nuovo libro di Giuseppe Petrarca, l’autore napoletano “padre” del commissario Cosimo Lombardo, protagonista già di due libri “Inchiostro Rosso” e “Corpi senza storie”. L’appuntamento è alle ore 18. A tenere a battesimo il libro ci saranno, insieme
Suor Orsola “Il Sabato delle Idee” promuove gli Stati Generali del teatro napoletano
Dal cinema al teatro con l’obiettivo di una produzione culturale che diventi anche sviluppo economico per la città. Ritorna su uno dei suoi obiettivi fondativi il “Sabato delle Idee”, il pensatoio fondato dallo scienziato Marco Salvatore che mette insieme alcune delle eccellenze accademiche, culturali e scientifiche della città di Napoli.
Napoli Nord, convegno su emergenze sociali
Si terrà domenica 22 aprile 2018 alle ore 10:00, presso la sala consiliare del Comune di Qualiano, il convegno dibattito sul tema Legalità, Violenza, Bullismo e Ambiente, promosso da "Terra Viva" , associazione da tempo impegnata sul territorio di Napoli Nord con attività di sensibilizzazione e divulgazione della cultura della
Prologo a Maggio dei Monumenti dedicato a Giambattista Vico
Il Maggio dei Monumenti 2018, dedicato al grande filosofo napoletano Giambattista Vico a trecentocinquant’anni dalla nascita, avrà un prologo già in questo meseAggiungi un appuntamento per questo mese di aprile, con il Certame Vichiano, organizzato dal Liceo Classico “Umberto I” di Napoli, con l’Università di Salerno, l’Università Suor Orsola Benincasa,
Al Pan la mostra fotografica su Maurizio Valenzi
In programma dal 18 aprile al 13 maggio presso il Pan, Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra fotografica “La Napoli di Maurizio. Fotografie ed eventi sugli anni Settanta”. La mostra, organizzata dalla Fondazione Valenzi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, il PAN, Palazzo delle
Il 15 Aprile 1967 moriva il principe della risata
Il 15 Aprile di 51 anni fa moriva Antonio De Curtis, in arte Totò. Un personaggio originale nella sua attività professionale, una personalità eccelsa anche nel privato. Una maschera comica dietro la quale si trincerava un animo nobile, ma perdutamente angosciato. Egli che spronava le persone a rallegrarsi comprendeva troppo
Van Gogh immersive experience: l’arte vissuta a 360 gradi
La Basilica di San Giovanni Maggiore accoglie la mostra multimediale Non appena si è nella Basilica di San Giovanni Maggiore a Napoli si è completamente rapiti. I suoni, i colori sono i protagonisti di un’esperienza sensoriale dove l’arte fluisce nella sua più grande espressione. Ad accogliere il visitatore è una riproduzione
Dove finiscono i sogni? L’arte pittorica che prende vita…
In una giornata dedicata alla passione dei cortometraggi in cui vengono assegnati premi per la rassegna “Corti Sonanti” l’artista contemporaneo Walton Zed aveva presentato presso il P.A.N. il suo cortometraggio "Dove finiscono i sogni?". Oggi, a distanza di quasi 2 anni da quel 25 Novembre 2016 ,il cortometraggio torna in