Il 28 aprile - ore 11 - si inaugura la XIV Edizione della Land Art, il percorso di sculture e istallazioni in dialogo con l’ambiente naturale e il paesaggio, nei Campi Flegrei, Parco della Quarantena località Fusaro Bacoli. Martedì 24 aprile – ore 11,30 – si terrà la conferenza stampa di
Bacoli
Bacoli: a Villa Cerillo c’è il Grand Tour dei Campi Flegrei con le scuole
Il Comune di Bacoli e l'Istituto Comprensivo "Plinio il Vecchio - Gramsci" organizzano un incontro didattico - culturale su "Il Gran Tour nei Campi Flegrei", in occasione della presentazione di una piccola raccolta di incisioni del '700 e dell'800 riproducenti paesaggi e resti archeologici flegrei, donata al Comune da un
Incontro sull’opera di don Milani
Sabato 17 marzo, alle ore 17, nella Casina Vanvitelliana al Fusaro, si svolgerà un incontro-dibattito sul tema “Don Milani: maestro e profeta”. Il convegno è organizzato dall’Azione Cattolica della diocesi di Pozzuoli, con il patrocinio del Comune di Bacoli. Prevista la partecipazione di monsignor Luigi Longobardo, vicario episcopale per la Cultura
VIGILI URBANI FLEGREI COMMEMORANO SAN SEBASTIANO NEL DUOMO
Anche quest'anno i vigili urbani dei comuni flegrei celebreranno assieme la solennità di San Sebastiano, patrono della polizia municipale, così come già avvenuto negli anni precedenti. La ricorrenza sarà solennizzata con una Santa Messa officiata dal vescovo di Pozzuoli Gennaro Pascarella nella Basilica Cattedrale di San Procolo Martire al Rione
ELEONORA PUNTILLO E CLAUDIO CORREALE AI “GIOVEDI’ D’AUTORE”
Il prossimo – e ultimo appuntamento del 2016 - per i “Giovedì d’Autore” a Villa Cerillo a Bacoli è per il 29 dicembre, alle ore 18. La giornalista Eleonora Puntillo presenta “File sharing e memoria”, l’esperienza dell’associazione Lux in Fabula. Interverrà Claudio Correale, presidente della storia associazione. Giovedì 29 Dicembre, come
BACOLI, “GRAND FOOD” A VILLA CERILLO
“Il Grand Food - L’arte mangiata”, sarà il prossimo libro che si presenterà a Villa Cerillo nell’ambito della manifestazione “Giovedì d’Autore – dedicato a Francesco Pisano”. L’appuntamento è per il 15 dicembre alle ore 18. Percorsi di gastronomia artistica in Campania di Elisabetta Donadono - Può un monumento ispirare l’idea del
FESTIVAL DEL MANDARINO FLEGREO, AL VIA LA QUINTA EDIZIONE
Parte da Napoli la quinta edizione della “Festa del Mandarino dei Campi Flegrei”. Sabato 10 e domenica 11 dicembre a Palazzo Venezia, Spaccanapoli n.19, all'associazione PA.VE., si da' inizio alla lunga kermesse che vede al centro il mandarino flegreo, un agrume simbolo del territorio, dalle elevate qualità nutritive ed organolettiche
IL VIDEO: OTTAVIANO AUGUSTO NEI CAMPI FLEGREI
https://youtu.be/-J3V9P1zTfk “Sulle tracce di Ottaviano Augusto nei Campi Flegrei” è il titolo del documentario autoprodotto dall’associazione di promozione sociale Dialogos. il documentario è realizzato in occasione dei duemila anni della morte dell’imperatore: 19 agosto 14 d.C.. Il lavoro intende riscoprire le “tracce” ancora visibili lasciate da Cesare Augusto nei Campi Flegrei.